CRONACA
Le strade del Lugano e di Maurizio Jacobacci si separano
Il contratto con l'allenatore che ha guidato la squadra in 66 occasioni non verrà prolungato oltre la scadenza
TIPRESS

LUGANO – L’FC Lugano comunica che il contratto con l’allenatore Maurizio Jacobacci non sarà prolungato oltre la propria scadenza naturale del 30 giugno 2021.

Tutta la società ringrazia Maurizio per l’ottimo lavoro svolto. Egli è giunto sulle rive del Ceresio a fine ottobre 2019 da Bellinzona ed ha avuto il merito di risollevare le sorti della squadra in un periodo molto difficile e nel pieno della campagna di Europa League. È poi giunta la pandemia, durante la quale le difficoltà sono state parecchie ma sono sempre state affrontate in modo intelligente e costruttivo di concerto con la società. Il culmine di questo lavoro sono state le ben 17 partite consecutive senza sconfitte tra il 5 luglio 2020 ed il 13 dicembre 2020 (partita peraltro condizionata dalle quarantene in casa bianconera). Sotto la sua gestione si segnalano anche le storiche due vittorie casalinghe consecutive contro il Basilea e quella contro lo Young Boys.

In totale Maurizio ha condotto la compagine bianconera in 66 occasioni, facendo registrare solo 18 sconfitte, con una media punti, in 60 partite di campionato, di 1,43. Jacobacci è anche l’allenatore più longevo dal ritorno dell’FC Lugano in Super League, prima di lui nessuno è rimasto alla guida dei bianconeri per più di una stagione completa.

Auguriamo a Maurizio il meglio per il proprio futuro privato e professionale, sicuri che il suo operato sarà sempre ricordato con piacere e che entrerà di diritto nella storia del nostro sodalizio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jacobacci si presenta: "Il mio Lugano deve avere la voglia di vincerle tutte". Renzetti: "Dispiace per Celestini, ma è il calcio..."

CRONACA

Ribaltone a Lugano: Celestini esonerato. Jacobacci nuovo allenatore dei bianconeri

CRONACA

Clamoroso a Lugano, esonerato Abel Braga

CRONACA

Fine dell'era Celestini, Sciarini: "Ha avuto fin troppo tempo". E su Jacobacci: "È la sua grande e ultima occasione"

CRONACA

Adesso è ufficiale: il matrimonio tra Croci-Torti e il Lugano prosegue

CRONACA

Fulvio Sulmoni dice basta e si ritira dal calcio

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025