CRONACA
Fine dell'era Celestini, Sciarini: "Ha avuto fin troppo tempo". E su Jacobacci: "È la sua grande e ultima occasione"
Il caporedattore sport di TeleTicino sul cambio d'allenatore dei bianconeri: "È il momento giusto per cambiare. Jacobacci ha potenziale e ama affrontare le sfide difficili"
(Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari)

LUGANO/BELLINZONA – Il cambio d’allenatore in casa FC Lugano era nell’aria. Malgrado il temporeggiare di circostanza del presidente Angelo Renzetti nel post-partita contro il San Gallo, il ribaltone se lo aspettavano tutti. O quasi tutti. Fabio Celestini è stato esonerato ieri e al suo posto è arrivato Maurizio Jacobacci, “prelevato” dal Bellinzona con cui aveva una clausola nel contratto in caso di chiamata da una Super League. A essere spiazzati dalla scelta a sorpresa sono in parecchi: sia i sostenitori bianconeri sia quelli granata.

Del momento delicato del Lugano, della scelta di Renzetti di cambiare allenatore e tanto altro ne abbiamo parlato con il caporedattore sport di TeleTicino Luca Sciarini.

Luca, il cambio era nell’aria. È il momento giusto o si è aspettato troppo?

“Per me è il momento giusto perché nonostante il Lugano abbia raccolto poco sul campo dava sempre l’impressione di poter svoltare da un momento all’altro. C’erano dei momenti durante la partita in cui tutti pensavano ‘sì, questa squadra si è sbloccata’. E invece immancabilmente la partita dopo si tornava ai soliti difetti: squadra con poche idee, troppo passiva e lenta. Tre indizi alla fine fanno una prova. Renzetti, pensando al suo carattere, ha dato fin troppo tempo a Celestini. Ha capito la gravità della situazione e ha deciso di cambiare”.

Cosa paga Celestini?

“La mancata evoluzione del gioco senza dubbio e il non essere riuscito a integrare i nuovi acquisti. Bisognerà capire se è stato lui a non far rendere gli acquisti o se è stata proprio la campagna estiva a essere insufficiente. Ma questo ce lo dirà soltanto la gestione Jacobacci. Io ho il forte sospetto che la verità stia un po’ nel mezzo. È un po’ come la situazione del Milan: se cambi allenatore, ma i giocatori sono quelli…”.

E Jacobacci può essere il profilo giusto per risollevare il Lugano?

“La scelta di assumere Jacobacci, per quanto riguarda la piazza, è una scelta rischiosa. Perché se dovesse andare male Renzetti si tirerebbe addosso le ire di tutti. È anche vero che Jacobacci che ha fatto bene e ha carattere. È sicuramente arrivato al dentro o fuori della sua carriera. È la sua grande e probabilmente ultima occasione. Io credo che Jacobacci abbia potenziale e ami lavorare e affrontare queste sfide difficili. Lo trovo più adattato a lavorare in una realtà come Lugano che a Bellinzona. Adesso bisognerà vedere come metterà in campo la squadra e soprattutto che cambio mentale avranno i giocatori”.

Il Bellinzona adesso è senza allenatore. Su chi dovrebbe puntare in questo momento?

“Calcolando che ormai il sogno promozione è svanito e mancando solo tre partite alla fine del girone d’andata può pensare di prendersi un po’ di tempo e fare la scelta durante l’inverno. Perché deve essere non solo l’allenatore che porta la squadra fino a giugno, ma anche quello a cui sarà affidato il compito di centrare il salto di categoria il prossimo anno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ribaltone a Lugano: Celestini esonerato. Jacobacci nuovo allenatore dei bianconeri

28 OTTOBRE 2019
CRONACA

Ribaltone a Lugano: Celestini esonerato. Jacobacci nuovo allenatore dei bianconeri

28 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jacobacci si presenta: "Il mio Lugano deve avere la voglia di vincerle tutte". Renzetti: "Dispiace per Celestini, ma è il calcio..."

CRONACA

Renzetti conferma Celestini, ma solo "se fa il miracolo". Il sondaggio: l'allenatore del Lugano va esonerato?

CRONACA

Renzetti o Novoselskiy, chi sarà il presidente del Lugano? Sciarini: "Le insidie ci sono. E il mercato sarà un rebus"

CRONACA

Luca Sciarini: "Pier Tami, un esonero che ci può stare: il tecnico era un po' logoro. Guillermo Abascal un rischio. E per la salvezza è decisiva la prossima partita con il Thun: se il Lugano perde la vedo veramente brutta..."

CRONACA

Povero Diavolo! L'inizio da incubo del Milan: mai così male da 81 anni. Sciarini: "A Giampaolo va data ancora qualche partita di fiducia"

CRONACA

Dentro o fuori, la Juventus si gioca la Champions e sogna la 'remuntada'. Sciarini: "Impresa possibile, ma servirà il miglior Ronaldo. Un flop se dovessero uscire"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025