CRONACA
Domenica c'è stata la prima canicola dell'anno. Si prospetta una settimana calda, soprattutto di notte
Gli effetti sulla salute dovuti al caldo non sono trascurabili, per questo da quest’anno anche per una singola giornata durante la quale ci si aspetta che le temperature medie superino i 25 gradi viene emesse una allerta canicola di grado 2

BELLINZONA - L'allerta canicola della scorsa domenica, dopo verifica, era giustificata. E grazie alla diminuzione dell’umidità, per effetto favonico subentrato nella giornata, anche sopportabile ai più. La sensazione di afa non era infatti così accentuata. Gli effetti sulla salute dovuti al caldo non sono trascurabili, per questo da quest’anno anche per una singola giornata durante la quale ci si aspetta che le temperature medie superino i 25 gradi viene emesse una allerta canicola di grado 2.

Per le regioni allertate, con il grado 2 di canicola, le temperature medie registrate domenica hanno superato i 25 gradi, confermando il buon esito della previsione.

Nessun record particolare da segnalare, per quel che riguarda la temperatura media di giugno, solo Lugano e Stabio sono entrate in fondo alla classifica delle top ten. Mentre per quel che riguarda le temperature massime troviamo Lugano e Magadino al quarto posto nelle dieci più alte mai misurate il mese di giugno. Sempre nella top ten delle temperature massime rientrano anche Cimetta e Locarno Monti in ottava e decima posizione.

Il caldo si stempera leggermente nei prossimi giorni, ma l’aumento dell’umidità accentuerà la sensazione di afa.

Buona la prima quindi per la canicola in stile azzoriano, mentre le prossime giornate avranno uno stile piuttosto africano, con notti più calde e appiccicose. Dai dati attuali sembra però che non raggiungeremo più le soglie per emanare una nuova allerta di canicola.

Lo comunica Meteo Svizzera. 

Le sue previsioni per i prossimi giorni parlano di una giornata, domani, "in prevalenza soleggiata con sviluppo di cumuli, ma ancora generalmente asciutta. A basse quote temperatura minima fra 17 e 20 gradi, massima 30, in Alta Engadina 21. In montagna vento generalmente debole con direzione variabile. Isoterma di zero gradi a 4300 metri". Mercoledì sarà "ancora in prevalenza soleggiato, ma con sviluppo di cumuli più marcato e soprattutto sui rilievi qualche rovescio o temporale pomeridiani isolati. Più afoso. A basse quote temperatura minima fra 17 e 20 gradi, massima 30, in Alta Engadina 22. In montagna vento generalmente debole con direzione variabile. Isoterma di zero gradi a 4100 metri"

Giovedì "abbastanza soleggiato, caldo e afoso con marcata formazione di cumuli. Nel corso del pomeriggio soprattutto lungo le Alpi viepiù temporalesco. 30 gradi", mentre venerdì sarà "solo in parte soleggiato e nella seconda parte della giornata temporalesco. 29 gradi" e sabato "probabilmente solo in parte soleggiato con tendenza a rovesci o temporali, specie nella seconda parte della giornata. Caldo e afoso. 28 gradi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La pioggia sta per tornare: allerta 2 in tutto il Cantone

CRONACA

Ancora allerta per pioggia, sarà un primo agosto bagnato

CRONACA

Dal maltempo alla canicola, è allerta 2 su gran parte del Ticino

CRONACA

Un altro sabato temporalesco, è allerta 3. Poi avremo una settimana di temperature fresche

CRONACA

Quattro giorni di allerta canicola in tutto il Ticino

CRONACA

Le temperature scendono e nel Mendrisiotto è addirittura allerta gelo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025