CRONACA
È il giorno di Italia-Svizzera. I pronostici 'ticinesi' da Roma e la sciarpa consegnata da Stefano Tonini a Papa Francesco
Stefano Tonini: "Spero nello spettacolo e dico 2-2". Menafoglio: "Perdiamo 3-1". Pambianchi: "Pronostico un 1-1 e aspetto Fassnacht"

ROMA – Roma è in fermento. Per le vie della capitale italiana cominciano a salire l’adrenalina pre-partita per il derby tra Italia e Svizzera, sfida valida per la seconda giornata del girone A di Euro 2020. Tra le vie della città eterna non mancano maglie a tinte rossocrociate. Sono molti, infatti, gli svizzeri che hanno deciso di seguire la ‘Nati’ all’Olimpico per la partita con i cugini italiani.

Il deputato leghista Tonini da anni segue la Nazionale in giro per l’Europa. Non poteva quindi mancare all’occasione. Stamattina ha pure incontrato Papa Francesco, consegnando al Santo Padre la sciarpa della Svizzera.

“Ci sono momenti – scrive su Facebook – che valgono un viaggio. Altri forse addirittura una vita. E penso che il mio di questa mattina con Papa Francesco sia uno di questi. Aver incontrato e scambiato alcune battute con un uomo della sua profondità è stata un’emozione unica, il suo messaggio sia di ispirazione a me e a tutti, soprattutto in questo momento dove tutti noi abbiamo bisogno di bontà. E il suo sorriso mentre gli consegnavo la sciarpa della Svizzera sarà uno dei ricordi più belli che porterò nel cuore”.

Questo invece il pronostico di Tonini: “Spero in una partita vivace all’insegna del fair play e dello spettacolo. L’Italia è una buona squadra. Spero in un risultato positivo della Svizzera e pronostico un pareggio per 2-2”.

A Roma è presente anche il conduttore radiofonico di Radio 3i Giacomo Menafoglio. “Faccio un po’ di pretattica e faccio mie le parole di tutti i romani. Dico che vince l’Italia 3-0 con reti di Barella, Immobile e Insigne con tiro a giro. Questa è la risposta di tutti gli italiani. Il mio pronostico personale? 3-1 per l’Italia, poi se vinciamo noi tanto meglio”.

 Più ‘positivo’ è Sylvano Pambianchi, giornalista italiano da sempre attento al calcio elvetico. “La ragione dice Italia, cuore e affetto dicono Svizzera. Sarà di sicuro una partita appassionante, che vede sì gli Azzurri favoriti, ma con la Nati che potrebbe dire la sua se passasse in vantaggio per prima. 1-1 per me, e mi piacerebbe veder giocare Fassnacht, anche da subentrante. Mi piace pensare che farebbe molto bene”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Papa Francesco ricoverato per un intervento chirurgico

CRONACA

Intercettata una busta contenente tre proiettili destinata a Papa Francesco

CRONACA

Lo 'schiaffo' di Papa Francesco a una fedele diventa un 'videogioco': ecco Fighting Pope

CRONACA

Non c'è storia: una bellissima Italia batte una Svizzera spenta. Ora si fa dura

CRONACA

L'attesa è finita. Partono gli Europei. Sciarini: "La Francia non ha rivali. Svizzera, non ti vedo così bene..."

CRONACA

La Svizzera vince e convince, finalmente. Ora bisognerà sperare di passare come una delle migliori terze

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025