CRONACA
È il giorno della finale. Italia e Inghilterra si sfidano a Wembley. I precedenti dicono che...
Sarà Brexit vs UE, 'gufate' contro 'sicurezza'. Italia-Inghilterra chiude Euro2020. Fischio d'inizio alle 21:00

LONDRA–  Siamo arrivati al giorno conclusivo di Euro 2020. Questa sera, a Wembley (ore 21:00), andrà in scena l’atto finale tra i ‘padroni di casa’ inglesi e l’Italia di Roberto Mancini. È anche, se vogliamo metterla sul piano politico, Brexit vs UE.

È l’occasione della vita per i leoni. “It’s coming home”, ripetono in questi giorni l’inglesi, che per le strade e per le vie di Londra e tutto il Regno Unito usmando un successo che manca da sempre nella bacheca dei trofei. L’Italia e gli italiani hanno scelto la via della scaramanzia e dei giochi psicologici per affrontare la vigilia del match. Sulle più note pagine sportive si dà ‘per certa’ la vittoria dell’Inghilterra. Ma sono ‘gufate’, che fin qui hanno portato bene agli italiani.

Quella di stasera sarà il terzo precedente tra le due squadre in un Europeo. Il bilancio dei precedenti sorride alla Nazionale italiana, che ha sempre vinto quando ha incrociato l'Inghilterra nella competizione. È il caso del 1980, quando a Torino Tardelli realizzò l'1-0 ed è il caso del 2012 quando vinse ai rigori il quarto di finale.

Le probabili formazioni:

Italia: Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne

Inghilterra: Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Rice, Phillips; Saka, Mount, Sterling; Kane

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

It's coming...Rome! Donnarumma porta l'Italia sul tetto d'Europa

CRONACA

Italia e Spagna per un posto in finale. Stasera la prima semifinale di Euro2020

CRONACA

L'Italia soffre, ma vola in finale. Spagna eliminata ai rigori

CRONACA

L'Euro-Italia va! Barella-Insigne stendono il Belgio: azzurri in semifinale

CRONACA

Verso Euro2020 con Andrea Di Lella: "Se Pektovic resiste alle critiche, sognare i quarti di finale non è impossibile"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025