CRONACA
Il discorso di Cassis: "Buon compleanno Svizzera. Una diversità che ci arricchisce"
Il consigliere federale da Bangkok: "Fin da bambino, il primo agosto è un appuntamento fisso nel mio calendario e me ne rallegro ogni volta"
TIPRESS

*Discorso del consigliere federale Ignazio Cassis da Bangkok in occasione della Festa nazionale 2021 

Oggi è il compleanno della Svizzera. Fin da bambino, il primo agosto è un appuntamento fisso nel mio calendario e me ne rallegro ogni volta: Portiamo tutti dentro di noi tanti ricordi legati a questa festa, come…

• illuminare le strade con le lanterne,
• osservare la luce calda dei falò e sentire lo scoppiettare del fuoco,
• vivere la magia dei colori dei fuochi d’artificio in riva al lago.

Non solo ognuno ha i suoi ricordi. Ma anche le comunità linguistiche, ogni Cantone e ogni villaggio ha le sue tradizioni. Tante storie diverse, così come molto diversa è la nostra Svizzera. Una diversità che ci arricchisce, un Paese che vive della sua pluralità.

Questo primo agosto è per me molto speciale: è la prima volta che lo festeggio all’estero, da quando sono stato eletto in Consiglio federale!

Festeggiamo insieme le nostre origini qui e ora. Noi siamo la Svizzera! Grazie di cuore per la vostra attenzione – e buon compleanno Svizzera!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fischiata durante il suo discorso del Primo agosto

POLITICA E POTERE

Cassis: "Abbiamo riscoperto le nostre libertà all'ombra della guerra"

POLITICA E POTERE

Cassis riceve a Berna il Governo ticinese al completo

POLITICA E POTERE

Speziali e il primo agosto: "La nostra sostanza è minacciata più dall'interno che da fuori. E non ci dobbiamo vergognare di ciò che siamo diventati"

SECONDO ME

Galeazzi: "Primo Agosto: tra un petardo o un drone"

POLITICA E POTERE

Il discorso di Cassis: "Noi non ci lasciamo dividere". La gioia del PLRT: "Giornata storica"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025