CRONACA
È stagione di eventi all’aperto: come prevenire borseggi e furti con destrezza
Le raccomandazioni della Polizia per evitare spiacevoli sorprese durante il periodo preferito dei borseggiatori
TIPRESS

TICINO – Durante questo periodo estivo di allentamenti si torna a partecipare ad eventi e manifestazioni che possono attrarre molta folla. In queste occasioni però vi è il rischio di incappare in persone intenzionate a mettere a segno furti con destrezza e borseggi.

A livello ticinese nel corso degli anni il numero di borseggi ha subìto variazioni, restando comunque su cifre importanti: dai 206 casi del 2017 si è passati ai 150 nel 2018, per poi raggiungere i 179 casi nel 2019. Lo scorso anno invece, anche a causa del contesto pandemico, le cifre sono risultate più contenute e si sono contati 120 borseggi. Si registra invece un lieve calo progressivo per quanto riguarda i furti con destrezza, che da 579 nel 2017 sono scesi a 526 nel 2018 e a 476 nel 2019. Nel 2020 sono stati 325.

Questo tipo di reati avviene prevalentemente in luoghi in cui vi sono assembramenti di persone e dove regna un certo anonimato. Concerti e manifestazioni sportive come pure stazioni ferroviarie, mezzi di trasporto pubblici, scale mobili, centri commerciali, mercati sono i luoghi preferiti. Gli autori agiscono solitamente in coppia con modalità rodate: mentre il primo ladro confonde, distrae, spintona o sorprende la vittima, il secondo le ruba il borsellino, lo smartphone o l’orologio che infine scompare fra la folla.

La Polizia cantonale ricorda alcuni consigli di prevenzione:

• Portate su di voi poco denaro contante e il minor numero possibile di oggetti di valore

• Non lasciate mai incustoditi la vostra borsa e il vostro bagaglio

• Quando camminate tra la folla tenete la borsa, o lo zaino ben stretti e chiusi davanti al corpo

• Siate attenti e non perdete mai di vista i vostri oggetti di valore;

• Mettete il denaro contante o il portamonete nelle tasche interne che possono essere chiuse

• Quando utilizzate denaro contante, tenete sempre saldamente in mano il vostro borsellino ed evitate di mostrare il suo contenuto a persone che vi osservano;

• In caso di furto del borsellino avvisate subito il 117 e provvedete a farle bloccare le carte di credito per evitare prelievi indesiderati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti in calo, ma la guardia non va abbassata. "Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese"

CRONACA

Metti un freno ai furti di biciclette: i consigli della Polizia per evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

CRONACA

PREVENA 2022: una maggiore presenza a favore della sicurezza

CRONACA

Attenzione alla truffa del falso incidente, i consigli della polizia

CRONACA

Furti nelle auto del Bellinzonese, due uomini in manette

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025