CRONACA
Marchand e Timbal hanno incontrato il Consiglio di Stato
Oltre ad affrontare temi di interesse generale, la delegazione ha anche esposto brevemente i propri piano per la riorganizzazione interna di processi decisionali e produzione

COMANO - Il Consiglio di Stato ha incontrato oggi una delegazione di SRG SSR guidata dal direttore generale Gilles Marchand e dal direttore di RSI Mario Timbal, accompagnati dalla vicepresidente del Consiglio regionale della Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) Pelin Kandemir Bordoli, per una riunione dedicata a vari temi di interesse generale e alle prospettive del servizio radiotelevisivo pubblico nella Svizzera italiana.

La delegazione dei vertici di SSR e RSI – completata dalla direttrice Public Affairs di SSR Martina Vieli e dalla responsabile relazioni esterne di RSI Stefania Verzasconi – ha fornito al Governo ticinese alcune informazioni generali sulle principali sfide che caratterizzano il settore mediatico e il servizio pubblico radiotelevisivo, in una società sempre più influenzata dagli effetti della digitalizzazione. In questo contesto, è essenziale mantenere un continuo dialogo con le istituzioni politiche, a livello di Confederazione e Cantoni, per confermare il radicamento regionale dell’emittente pubblica.

Il Consiglio di Stato ha preso atto delle informazioni ricevute e confermato la propria volontà di favorire il reciproco avvicinamento fra la Svizzera italiana e il resto del Paese, obiettivo per il quale il sistema dei media svolge un ruolo essenziale. Alla luce delle trasformazioni tecnologiche in atto, il Governo segue con la massima attenzione anche l’evoluzione della situazione occupazionale alla RSI, e ha chiesto garanzie in tal senso. La delegazione dell’emittente pubblica ha a questo proposito brevemente illustrato i propri piani per la riorganizzazione interna di processi decisionali e produzione.

La discussione si è poi spostata su alcuni temi d’attualità, fra i quali la gestione dell’informazione sulla pandemia da coronavirus e la volontà comune di sensibilizzare la popolazione ticinese sul grave problema della violenza domestica.
 
 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tagli alla RSI, parla Mario Timbal: "L'obiettivo è lavorare senza l'incertezza dell'ultimo periodo"

07 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Tagli alla RSI, parla Mario Timbal: "L'obiettivo è lavorare senza l'incertezza dell'ultimo periodo"

07 SETTEMBRE 2021
CRONACA

RSI, i primi passi verso il nuovo modello operativo: saltano 45 posti di lavoro a tempo pieno

07 SETTEMBRE 2021
CRONACA

RSI, i primi passi verso il nuovo modello operativo: saltano 45 posti di lavoro a tempo pieno

07 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Tagli e licenziamenti alla RSI: "quali sono le garanzie che il Governo ha richiesto alla direzione SRG SSR?"

TELERADIO

RSI, lo sport a Paolo Petrocchi

CRONACA

Ora è ufficiale: Timbal prende il posto di Canetta alla direzione della RSI

CRONACA

CORSI, nel 2021 un buon clima di cooperazione e un confronto costruttivo con la RSI

CRONACA

L'era Timbal comincerà il 1o aprile. Prima un mese a Berna con Marchand

TELERADIO

Mario Timbal a tutto campo: il canone a 200 franchi, le proteste dell'MPS, la candidatura "inopportuna" di Canetta

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025