CRONACA
Rave illegale a Villa Saroli, interviene la polizia
Alla manifestazione non autorizzata erano presenti un centinaio di ragazzi. Situazione ripristinata verso le 02:00

LUGANO – Il Comando della Polizia città di Lugano comunica che la notte del 17 settembre, agenti della Polizia Città di Lugano hanno dovuto intervenire poco dopo la mezzanotte al Parco della Villa Saroli, per un grave problema di disturbo della quiete pubblica causato da una manifestazione musicale non autorizzata con musica registrata e riprodotta a forte volume.

Alla stessa erano presenti ca. 100-150 ragazzi. Al fine di garantire la sicurezza degli agenti intervenuti ed il ripristino della quiete notturna la Polizia è stata costretta ad utilizzare, conformemente ai protocolli vigenti e nel rispetto dei principi di proporzionalità, le misure ed i dispositivi in dotazione, atti a disperdere l’assembramento venutosi a creare intorno al cordone di polizia.

La situazione ha potuto venir ripristinata verso le 02:00. Non si contano feriti ne tra le forze dell’ordine ne, a nostra informazione, tra le persone presenti alla manifestazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Valenzano Rossi, proiettili di gomma per la musica alla 01.30? Servivano ben altre spiegazioni"

POLITICA E POTERE

La replica di Valenzano Rossi: "Avevamo già risposto sulla questione dei proiettili. La registrazione era per far capire quanto disturbo arrecassero i giovani"

POLITICA E POTERE

Proiettili di gomma e spray urticanti al 'Salotto sonoro lampo', "ma non mancano gli spazi per i giovani?"

CORONAVIRUS

Notte di follia a Lugano! Diverse centinaia di persone si assembrano alla Foce e lanciano oggetti alla Polizia

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

CRONACA

Incredibile a Mendrisio: una ventina di giovani si avventano contro la polizia. Due arresti e sei agenti al pronto soccorso

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025