CRONACA
Maxi ingorgo di ieri, l'USTRA si scusa e spiega cosa è successo
La chiusura della carreggiata è stata dovuta a un problema esecutivo, "che avrebbe minato la sicurezza dell'utenza", sulla carreggiata tra Melide e Gentilino interessata nella notte da lavori di pavimentazione

LUGANO - Ieri è stata una giornata di autentico caos sulle strade ticinesi, in particolare sulla A2 con coda da Lugano al Mendrisiotto, e conseguenti disagi anche sulla cantonale. I motivi? Lavori sulla carreggiata. E in serata USTRA, le cui scuse erano state richieste anche da Claudio Zali, fa notare che solo "chi lavora sbaglia".

"Dopo la riapertura, questa mattina (ieri mattina, ndr), della carreggiata tra Melide e Gentilino interessata dai lavori di pavimentazione eseguiti durante la notte, si è manifestato un problema esecutivo che avrebbe minato la sicurezza dell’utenza", spiega poi l'Ufficio federale delle strade. Dunque si è lavorato subito alla riparazione, dovendo però "chiudere la corsia autostradale in direzione nord per alcune ore".

E da lì, le code infinite. "Questo ha purtroppo provocato degli inevitabili rallentamenti al traffico in transito, prontamente segnalati dai diversi canali informativi ufficiali", si legge ancora nella nota. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Consiglio di Stato e il caos viario di ottobre: "I costi se li assumerà l'azienda che ha eseguito i lavori"

CRONACA

Un progetto pilota per la manutenzione stradale. L'USTRA inventa ASTRA Bridge

CRONACA

Procedono i lavori al San Gottardo. L'USTRA: "Apertura entro questa settimana"

POLITICA E POTERE

Robbiani: "Possibile che l'USTRA non sappia risolvere i problemi in Ticino, come quello della galleria del San Salvatore di ieri?"

POLITICA E POTERE

Potenziamento della A2 fra Mendrisio e Lugano, il Consiglio di Stato annuncia il suo sostegno al progetto

CRONACA

Presentato il nuovo svincolo autostradale di Sigirino: tutti i dettagli

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025