POLITICA E POTERE
Il Consiglio di Stato e il caos viario di ottobre: "I costi se li assumerà l'azienda che ha eseguito i lavori"
Il Governo risponde alle domande di Robbiani in merito a quanto accaduto quando si è dovuta chiudere la corsia della A2 tra Melide e Gentilino, creando un ingorgo tra Mendrisiotto e Luganese

BELLINZONA - Si ricorderà il caos sulle strade ticinesi del 7 ottobre, con traffico dal Mendrisiotto al Luganese? USTRA aveva spiegato che era stato necessario chiudere la carreggiata tra Melide e Gentilino interessata dai lavori di pavimentazione eseguiti durante la notte, per questioni di sicurezza, affermando che solo chi non lavora non sbaglia.

Massimiliano Robbiani aveva interrogato il Consiglio di Stato, chiedendo conto di quella frase che non gli era piaciuta e che cosa fosse successo esattamente.

Il Governo nel rispondergli ha sottolineato come "è vigile e preoccupato, al pari dell’interrogante, riguardo i disagi alla viabilità. I contatti con USTRA sono frequenti e vi è una fattiva collaborazione volta a contenere i disagi che purtroppo si creano quando si hanno dei cantieri. Gli elevati volumi di traffico, in particolar modo nel Sottoceneri, rendono spesso vani gli sforzi di contenimento, soprattutto in caso di eventi imprevedibili".

Quel giorno, cosa era successo? "La notte fra il 6 e il 7 ottobre, durante lo svolgimento dei lavori di pavimentazione in prossimità dell’imbocco nord della galleria Melide-Grancia, una macchina finitrice della ditta incaricata della posa dell’asfalto ha avuto un guasto meccanico e ha dovuto
essere sostituita causando quindi un ritardo nell’esecuzione dei lavori. Ritardo che si è cercato di colmare immediatamente, comprimendo gli usuali tempi di esecuzione di simili lavori. Al mattino, alla riapertura della carreggiata della A2 tra Melide e Gentilino, si è però manifestato un problema esecutivo (in buona sostanza delle deformazioni del manto stradale appena posato), tale da pregiudicare la sicurezza degli utenti. USTRA ha perciò preso immediatamente dei provvedimenti, chiudendo una corsia in direzione nord per alcune ore imponendo alla ditta esecutrice un’immediata riparazione", con successiva chiusura della corsia.

Robbiani chiedeva conto dei costi a carico dei contribuenti, è stato spiegato che "i costi di queste azioni saranno a carico della ditta che ha eseguito i lavori di pavimentazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Robbiani: "USTRA, hai solo detto che 'chi lavora sbaglia' o stai cercando cosa è successo?"

12 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

Robbiani: "USTRA, hai solo detto che 'chi lavora sbaglia' o stai cercando cosa è successo?"

12 OTTOBRE 2021
CRONACA

Maxi ingorgo di ieri, l'USTRA si scusa e spiega cosa è successo

08 OTTOBRE 2021
CRONACA

Maxi ingorgo di ieri, l'USTRA si scusa e spiega cosa è successo

08 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo: niente elezioni suppletive per gli Stati

POLITICA E POTERE

Il PLR: "A quando il collegamento A2/A13?"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

POLITICA E POTERE

Il PPD lancia una petizione contro la corsia ad hoc per i camion sull'A2

POLITICA E POTERE

"Per il momento non riteniamo necessario istituire gruppi di lavoro o task force sull'autogestione"

CRONACA

Berna dice sì al collegamento veloce A2-A13 e a PoLuMe, il Consiglio di Stato è soddisfatto

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025