CRONACA
Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda
Il sindaco di Bellinzona ha ufficializzato la decisione. "Non può essere paragonata a un'altra manifestazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Anche quest'anno, il Rabadan si inchina al Covid. Il celebre carnevale di Bellinzona non si terrà nel 2022. L'annuncio ufficiale è stato dato dal sindaco Mario Branda nel corso di una conferenza stampa indetta per oggi pomeriggio. "È stata una decisione sofferta. Il Rabadan 2022 nella sua versione tradizionale non si farà". Non si terranno, quindi, "il corteo della domenica e la Città del carnevale".

Sulle motivazioni, il sindaco si è così espresso: "Il Rabadan non può essere paragonato a qualsiasi altro evento. Il carnevale è di tutti: bambini, adulti, anziani, disabili. Serve una sensibilità diversa".

Verranno autorizzate delle piccole manifestazioni nel rispetto delle norme Covid. "Non ci saranno – ha detto Branda – tendine o tendoni capaci di attirare numeri importanti di persone". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

È (ancora) Mario Branda il sindaco di Bellinzona. Sconfitto Simone Gianini al ballottaggio

POLITICA E POTERE

Abbracci, sorrisi e mascherine: la fotogallery dei festeggiamenti di Mario Branda

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA E POTERE

Bellinzona: un ballottaggio tra due ragioni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025