CRONACA
Il Rabadan "non si terrà in forma tradizionale". L'annuncio di Mario Branda
Il sindaco di Bellinzona ha ufficializzato la decisione. "Non può essere paragonata a un'altra manifestazione"
TIPRESS

BELLINZONA – Anche quest'anno, il Rabadan si inchina al Covid. Il celebre carnevale di Bellinzona non si terrà nel 2022. L'annuncio ufficiale è stato dato dal sindaco Mario Branda nel corso di una conferenza stampa indetta per oggi pomeriggio. "È stata una decisione sofferta. Il Rabadan 2022 nella sua versione tradizionale non si farà". Non si terranno, quindi, "il corteo della domenica e la Città del carnevale".

Sulle motivazioni, il sindaco si è così espresso: "Il Rabadan non può essere paragonato a qualsiasi altro evento. Il carnevale è di tutti: bambini, adulti, anziani, disabili. Serve una sensibilità diversa".

Verranno autorizzate delle piccole manifestazioni nel rispetto delle norme Covid. "Non ci saranno – ha detto Branda – tendine o tendoni capaci di attirare numeri importanti di persone". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

È (ancora) Mario Branda il sindaco di Bellinzona. Sconfitto Simone Gianini al ballottaggio

POLITICA E POTERE

Abbracci, sorrisi e mascherine: la fotogallery dei festeggiamenti di Mario Branda

POLITICA E POTERE

Mario Branda si ricandida: "Posso ancora dare il mio contributo"

CORONAVIRUS

Nebiopoli conferma: il carnevale di Chiasso si terrà

POLITICA E POTERE

Mario Branda allo scoperto: "Mirante in lista con Carobbio"

POLITICA E POTERE

Bellinzona: un ballottaggio tra due ragioni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025