CRONACA
Uno vaccinato, l'altro no: la storia di due gemelli uccisi dal covid a pochi giorni di distanza
L'unica scelta non condivisa è stata quella del vaccino. Il parrocco: "Ci rincuora saperli ancora insieme"

MANTOVA – Uno era vaccinato, l'altro no. Carlantonio e Paolo Mantovani sono morti di Covid a pochi giorni di distanza uno dall'altro. Avevano 71 anni e vivevano a Viadana, nel Mantovano. La loro storia ha commosso il web. I due hanno vissuto sempre vicini, senza mai dividersi del tutto. Lavoravano insieme, andavano in vacanza insieme. L'unica scelta non condivisa è stata, appunto, quella del vaccino. Paolo non ha mai voluto saperne, Carlantonio ci ha messo un po' a convincersi. Poi ha optato per farsi vaccinare, al contrario del fratello gemello.

Il primo ad andarsene è stato Paolo, convinto no-vax. Pochi giorni dopo è morto anche il fratello. In ospedale per Covid c'è ancora ricoverata la moglie di Paolo, "anche lei contraria al vaccino e rifiuta l'intubazione", scrive il parroco del paese su Facebook. "Qui avevano molti amici. Ma ci rincuora saperli ancora insieme dopo questa tragedia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Swiss, vaccino obbligatorio per gli equipaggi. "Senza non potremmo più garantire i voli"

CORONAVIRUS

Tutti in coda per il tampone, due nuovi checkpoint Covid in Ticino

CORONAVIRUS

Procedimento amministrativo nei confronti di Nussbaumer dopo le parole su Borradori a Matrioska

CORONAVIRUS

I giovanissimi potranno vaccinarsi con Pfizer. Via libera per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni

POLITICA E POTERE

Marco Borradori aveva fatto la seconda dose del vaccino oltre due mesi prima del malore che ne ha causato la morte

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025