CRONACA
Il Club Pattinaggio Lugano ritrova "serenità, tranquillità e normalità"
Martedì 8 marzo si è tenuta un'importante serata informativa durante la quale i soci sono stati messi al corrente della cronologia precisa degli eventi e delle misure prese

LUGANO – Il Club Pattinaggio Lugano, dopo aver deciso di reintegrare l'istruttrice finita nella bufera le scorse settimane, cerca tranquillità e normalità. Martedì 8 marzo, infatti, "si è tenuta una serata informativa importante e necessaria al fine di riportare serenità, tranquillità e normalità all'interno del club: condizioni necessarie e di diritto per atleti, insegnanti e soci".

"I soci – si legge in una nota – sono stati orientati sulla cronologia precisa degli eventi e delle misure prese, affinché il regolamento dei dipendenti, gli statuti associativi la Carta etica e il Codice etico di Swiss Ice Skating possano efficacemente tutelare tutti, soci, atleti, insegnati, collaboratori ma anche il pubblico, i simpatizzanti e, non da ultimo, i nostri sostenitori".

Il Comitato ha pure "esposto ai presenti alcune proposte di cambiamento per migliorare la gestione organizzativa e le offerte del club; proposte che si vorrebbero sottoporre ai soci nel corso di una prossima assemblea". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'allenatrice al momento non svolgerà la sua attività sul ghiaccio. Il comunicato del Club Pattinaggio Lugano

CRONACA

Mobbing sul ghiaccio a Lugano. La Federazione svizzera di pattinaggio: “Comportamenti gravi” nei confronti di due giovani atlete

CRONACA

Nuove testimonianze dal Club Pattinaggio Lugano. "Insultata e derisa, mi porto le insicurezze anche fuori dal ghiaccio"

CRONACA

Mobbing nel pattinaggio, il Club prende posizione: "Faremo ciò che ci è stato richiesto dal Tribunale arbitrale"

CRONACA

Piazzini, tra i ricordi delle angherie subite e la voglia di guardare avanti: "Si può migliorare"

CRONACA

Pattinaggio Lugano, la presidente: "Non eravamo stati informati". Ma spunta una mail precedente alla segnalazione a Swiss Ice Skating

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025