CRONACA
L'allenatrice al momento non svolgerà la sua attività sul ghiaccio. Il comunicato del Club Pattinaggio Lugano
Ieri il comitato aveva detto che le accuse erano “già tematizzate e sta procedendo con quanto di sua competenza, dando seguito alle indicazioni ricevute”, oggi dopo un incontro con la donna é arrivata la decisione "di comune accordo"

LUGANO - La decisione del Club di Pattinaggio Lugano è arrivata ed è forte: l'istruttrice protagonista del caso di mobbing che ha scosso lo sport giovanile ticinese, al momento, non lavorerà più sul ghiaccio. 

Il club ieri aveva detto che le accuse erano “già tematizzate e sta procedendo con quanto di sua competenza, dando seguito alle indicazioni ricevute”. Oggi ha fatto marcia indietro, prendendo una decisione forte, dopo aver incontrato l'allenatrice. 

Ecco la nota: "Il Comitato del Club Pattinaggio Lugano e la sua allenatrice comunicano, al termine del costruttivo confronto odierno, che si è di comune accordo deciso che, nell’interesse generale degli atleti, ed in particolare per permettere uno svolgimento regolare e sereno delle attività del Club, al momento compromesse dall’attenzione mediatica, e permettere di definire la situazione nel rispetto dei diritti di tutte le parti coinvolte, l’allenatrice momentaneamente non svolgerà la sua attività sul ghiaccio. Si comunica già sin da ora che non verranno rilasciate ulteriori dichiarazioni né da parte del Club né da parte dell’allenatrice, proprio nell’ottica di tutelare la personalità e la dignità, anche professionale, di tutte le parti rispettivamente per consentire gli accertamenti del caso".

La vicenda era stata portata alla luce da liberatv. Due giovanissime atlete avevano lasciato il club a causa dei comportamenti di un allenatore e soprattutto della donna, che peraltro era già stata richiamata per qualcosa di analogo nel 2020. Una famiglia si era rivolta a Swiss Ice Skating, il cui Tribunale Arbitrale aveva giudicato gravi i fatti, chiedendo al club di richiamare ufficialmente la donna.

Tra l'attenzione anche delle istituzioni, il club inizialmente aveva detto di non aver saputo nulla di quanto accaduto prima di aver ricevuto la decisione del Tribunale arbitrale, anche se in realtà è spuntata un'email di una delle giovani coinvolte alla presidente. E scoperchiato il vaso di Pandora in diverse persone si sono lamentate di quel che succedeva sul ghiaccio di Lugano.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bixio Caprara su giovani e sport: "Etica e rispetto al primo posto"

11 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Bixio Caprara su giovani e sport: "Etica e rispetto al primo posto"

11 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Ice Gate: altre testimonianze sulle vessazioni in pista a Lugano. La RSI interrompe la collaborazione con l'istruttrice finita nella bufera

10 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Ice Gate: altre testimonianze sulle vessazioni in pista a Lugano. La RSI interrompe la collaborazione con l'istruttrice finita nella bufera

10 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Mobbing nel pattinaggio, il Club prende posizione: "Faremo ciò che ci è stato richiesto dal Tribunale arbitrale"

10 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Mobbing nel pattinaggio, il Club prende posizione: "Faremo ciò che ci è stato richiesto dal Tribunale arbitrale"

10 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, la presidente: "Non eravamo stati informati". Ma spunta una mail precedente alla segnalazione a Swiss Ice Skating

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, la presidente: "Non eravamo stati informati". Ma spunta una mail precedente alla segnalazione a Swiss Ice Skating

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Mobbing sul ghiaccio a Lugano. La Federazione svizzera di pattinaggio: “Comportamenti gravi” nei confronti di due giovani atlete

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Mobbing sul ghiaccio a Lugano. La Federazione svizzera di pattinaggio: “Comportamenti gravi” nei confronti di due giovani atlete

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, Badaracco: "Stigmatizziamo l'accaduto"

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, Badaracco: "Stigmatizziamo l'accaduto"

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, Roberto Mazza: "Fatti tristi. Attendiamo un rapporto del Club"

09 FEBBRAIO 2022
CRONACA

Pattinaggio Lugano, Roberto Mazza: "Fatti tristi. Attendiamo un rapporto del Club"

09 FEBBRAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuove testimonianze dal Club Pattinaggio Lugano. "Insultata e derisa, mi porto le insicurezze anche fuori dal ghiaccio"

CRONACA

Pattinaggio Lugano, il Comitato si dimette. I genitori denuncianti: "Poca chiarezza e nessuna scusa"

CRONACA

Il Club Pattinaggio Lugano ritrova "serenità, tranquillità e normalità"

CRONACA

"Nell'interesse dei soci". Il Club pattinaggio reintegra l'istruttrice finita nella bufera

CRONACA

Piazzini, tra i ricordi delle angherie subite e la voglia di guardare avanti: "Si può migliorare"

CRONACA

Pattinaggio Lugano, silenzio glaciale. I genitori chiedono un incontro al Comitato ma non ottengono risposta

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025