CRONACA
Tik Tok, c'è la guerra anche sui social. La propaganda di America e Russia sul web
Lo Stato Russo avrebbe ingaggiato trenta influencer per diffondere video su Tik Tok pro Putin

RUSSIA - La guerra tra Russia e Ucraina si combatte anche sul web e a suon di...Tik Tok. Prova ne è il fatto che la Casa Bianca e il Cremlino stanno cercando di assicurarsi gli influencer più popolari. Il progetto americano è stato rivelato dal Washington Post, che ha convocato trenta giovani influencer. Le manovre del Cremlino, invece, sono state oggetto di un'inchiesta della rivista Vice. Dall'inchiesta emerge anche che gli influencer russi siano pagati meno di 15 euro a video caricato con frasi e hashtag chiaramente prestabiliti.

Tik Tok non permette di caricare contenuti in Russia. Quindi, un manovratore si è mosso via Telegram per diffondere le istruzioni spiegando come evitare le barriere imposte dalla piattaforma. Basta, in sintesi, cambiare la rete VPN per aggirare la questione.

I contenuti pubblicati dai russi consistono nel ripetere in continuazione le accuse di Putin contro gli ucraini. Tik Tok sta reagendo alle polemiche eliminando gli account che si rivelano di proprietà diretta o indiretta dello Stato Russo.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Aleksandr Dugin: "In Russia tutti con Putin. Vinceremo la guerra"

CRONACA

18enne muore mentre registra un video per Tik Tok

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

SECONDO ME

Morisoli: "Meglio la decadenza occidentale che i valori dei cannoni!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025