CRONACA
Putin parla alla Russia: "Stiamo fermando un genocidio e porteremo avanti i nostri piani"
Il discorso del presidente russo è stato oscurato dalla tv di stato. Il portavoce del Cremlino parla di "un guasto tecnico"

MOSCA – Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato alla nazione questo pomeriggio allo stadio Luzniki di Mosca, davanti a migliaia di persone. Un discorso attesissimo per celebrare l'anniversario dell'annessione della Crimea. "Gli abitanti della Crimea vogliono abitare nella loro terra, con la loro patria storica, la Russia" è stata la prima frase pronunciata.

Putin ha poi parlato di "operazioni militari in Ucraina per fermare un genocidio dei russi. Porteremo a termine i nostri piani". Il leader del Cremlino ha proseguito citando la Bibbia: "Non c’è amore più grande che donare l’anima per gli amici", ha detto citando il Vangelo di San Giovanni. "I nostri soldati combattono in modo unito. Non vedevo questa unità da tanto tempo".

Il discorso di Putin, durato solo due minuti, si è concluso con un'ovazione della folla. C'è però un 'giallo' che ha guastato la festa al presidente russo. Il suo discorso è stato oscurato dalla tv di stato. Un disguido che il portavoce del Cremlino ha definito "un guasto tecnico".

 


 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mariupol, fallita ancora l'evacuazione. Putin parla con Macron

CRONACA

Il discorso di Putin: "Le regioni ucraine annesse sono nostre per sempre"

POLITICA E POTERE

Aleksandr Dugin: "In Russia tutti con Putin. Vinceremo la guerra"

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025