CRONACA
Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada
La Polizia cantonale spiega cosa si può e non si può fare. E alcune multe sono già fioccate

BELLINZONA - La Polizia cantonale ricorda che dal 1° gennaio 2021 sono entrate in vigore diverse nuove regole per una viabilità più sicura e scorrevole. In particolare, per quanto riguarda il traffico motorizzato, è obbligatorio adottare l'immissione a cerniera su restringimenti di carreggiata ed entrate autostradali: gli automobilisti che viaggiano sulla corsia libera devono agevolare l'entrata dei veicoli provenienti dalla corsia chiusa allo scopo di fluidificare il traffico.

"Al fine di verificare il corretto rispetto delle regole e di prevenire l'aumento delle infrazioni legate alla circolazione, coi rischi che ne conseguono per la sicurezza dell'utenza - si legge in una nota stampa della Polizia cantonale - nei giorni scorsi sono stati effettuati alcuni controlli mirati sull'autostrada A2, in territorio di Manno (direzione nord-sud) nei pressi dello svincolo di Lugano-nord. Il dispositivo ha in particolare permesso di stabilire che, percorrendo la corsia di accelerazione proveniente da Manno, numerosi veicoli si immettevano sulla carreggiata autostradale intersecando la doppia linea di sicurezza e transitando sulla superficie vietata. Si tiene a ribadire che entrambe le manovre sono considerate vietate oltre che pericolose e sono conseguentemente state emanate diverse contravvenzioni". 

La Polizia cantonale sottolinea da ultimo che in autostrada, quando si avanza a passo d'uomo oppure si è incolonnati, è obbligatorio lasciare un corridoio d'emergenza per i mezzi di primo intervento, anche se non si vedono o sentono. Il corridoio deve essere creato tra la corsia più a sinistra e quella adiacente. Si rinnova dunque l'invito ai conducenti a rispettare le norme della circolazione a tutela della propria incolumità e di quella degli altri utenti della strada.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una persona investita da un treno a Bellinzona, disagi al traffico sino alle 18

CRONACA

Sorpassi tra le colonne e a destra, cambiamenti di direzione... Pioggia di multe per i motociclisti

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

CRONACA

Furti in calo, ma la guardia non va abbassata. "Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese"

CRONACA

Neve, la Polizia chiede di usare i veicoli solo in caso di necessità. Ci potrebbero essere blocchi

CRONACA

Entra illegalmente in Svizzera, infrange gravemente la legge sulla circolazione stradale. Fermato un algerino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025