CRONACA
"Twitter deve essere una piattaforma democratica", Musk offre 40 miliardi di dollari per comprare tutte le quote
Ritiene che nella forma attuale non possa essere un luogo caratterizzato dalla libertà di parola e dunque si prepara a investire una considerevole cifra

NEW YORK - Poco più di 40 miliardi per acquisire la totalità delle quote di Twitter. È l'offerta di Elon Musk, che dopo aver comprato una parte del noto social, rilancia.

"Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale di essere una piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo, e credo che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante": ma ciò non può avvenire nella forma attuale, a suo avviso. Quindi, la vuole trasformare in una società privata. 

Dunque, le cifre che metterebbe in gioco sono 54,20 dollari ciascuna per ogni azione, con l'intenzione di ritirare la società dal listino di Borsa, per un totale di 41,41 miliardi di dollari.

Se non venisse accettata l'offerta, si dice pronto a riconsiderare la sua posizione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Twitter è di Elon Musk: ecco come potrebbe cambiare il social network

CRONACA

Twitter non è ancora di Musk. Tutto bloccato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025