CRONACA
"Twitter deve essere una piattaforma democratica", Musk offre 40 miliardi di dollari per comprare tutte le quote
Ritiene che nella forma attuale non possa essere un luogo caratterizzato dalla libertà di parola e dunque si prepara a investire una considerevole cifra

NEW YORK - Poco più di 40 miliardi per acquisire la totalità delle quote di Twitter. È l'offerta di Elon Musk, che dopo aver comprato una parte del noto social, rilancia.

"Ho investito in Twitter perché credo nel suo potenziale di essere una piattaforma per la libertà di parola in tutto il mondo, e credo che la libertà di parola sia un imperativo sociale per una democrazia funzionante": ma ciò non può avvenire nella forma attuale, a suo avviso. Quindi, la vuole trasformare in una società privata. 

Dunque, le cifre che metterebbe in gioco sono 54,20 dollari ciascuna per ogni azione, con l'intenzione di ritirare la società dal listino di Borsa, per un totale di 41,41 miliardi di dollari.

Se non venisse accettata l'offerta, si dice pronto a riconsiderare la sua posizione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Twitter è di Elon Musk: ecco come potrebbe cambiare il social network

CRONACA

Twitter non è ancora di Musk. Tutto bloccato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025