CRONACA
Twitter non è ancora di Musk. Tutto bloccato
Il miliardario scrive che sta attendendo di conoscere con precisione quanti profili fake e spam ci siano sulla piattaforma, ma il calo del valore delle azioni Tesla ha avuto il suo peso

NEW YORK - Fermi tutti, l'accordo è sospeso. Elon Musk non è ancora il proprietario di Twitter, piattaforma che desidera acquisire al 100% per farla diventare un luogo dove "potersi esprimere liberamente". Attenderebbe la certezza che i profili fake siano meno del 5%, anche se pare ci sia altro sotto.

Il multimiliardario aveva lanciato una mega offerta per tutte le azioni, rifiutandosi di entrare nel CdA senza avere la totalità delle quote. Inizialmente rifiutato, l'accordo aveva avuto il via libera.

Ora il clamoroso stop. "L’accordo con Twitter è temporaneamente sospeso in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account di spam/fake rappresentino meno del 5% degli utenti”, scrive Musk, ovviamente su Twitter.

Ma si crede che in realtà ci siano problemi nel reperimento dei fondi per l'operazione senza intaccare i suoi personali, soprattutto visto che le azioni Tesla hanno perso quasi un terzo del loro valore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Elon Musk la pagherà per il sostegno al battaglione Azov"

09 MAGGIO 2022
CRONACA

"Elon Musk la pagherà per il sostegno al battaglione Azov"

09 MAGGIO 2022
CRONACA

Twitter è di Elon Musk: ecco come potrebbe cambiare il social network

26 APRILE 2022
CRONACA

Twitter è di Elon Musk: ecco come potrebbe cambiare il social network

26 APRILE 2022
CRONACA

"Twitter deve essere una piattaforma democratica", Musk offre 40 miliardi di dollari per comprare tutte le quote

14 APRILE 2022
CRONACA

"Twitter deve essere una piattaforma democratica", Musk offre 40 miliardi di dollari per comprare tutte le quote

14 APRILE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Elon Musk lancia il referendum su Twitter per il ritorno di Donald Trump sui social

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025