CRONACA
Decreti d'accusa alla Casa Anziani a Sementina, l'MPS: "Municipio e Gran Consiglio non possono nascondere la testa sotto la sabbia"
Il Movimento per il Socialismo: "I tre dirigenti tirino le debite conseguenze dell'odierna decisione del Ministero Pubblico"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Movimento per il Socialismo prende atto "della conclusione dell’inchiesta penale contro i tre dirigenti della casa anziani di Sementina in relazione al decesso di alcune decine di residenti durante la prima fase di pandemia. Esprime in primo luogo vicinanza ai parenti delle vittime. L’emanazione dei decreti d’accusa verso i tre dirigenti a seguito della ripetuta contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell’essere umano per il mancato rispetto di alcune direttive, istruzioni e raccomandazioni emanate dalle autorità competenti conferma le denunce politica promossa, solo contro tutte e tutti, dal nostro Movimento nella primavera del 2020".

"Accanto alle responsabilità penali, confermate dal Ministero Pubblico, vi sono anche responsabilità politiche e morali. Da parte dei dirigenti della casa anziani di Sementina, ed in primis dal direttore amministrativo Silvano Morisoli e dalla direttrice sanitaria Elena Mosconi ma anche da parte del Municipio di Bellinzona che in questi due anni ha imperterrito difeso l’indifendibile spingendosi addirittura a garantire le spese legali ai tre dirigenti".

E ancora: "Vi è inoltre una responsabilità politica da parte dei partiti che fanno gruppo in Gran Consiglio che da ben due anni hanno bloccato in un cassetto la richiesta del MPS d’istituire una commissione parlamentare d’inchiesta. Il Movimento per il Socialismo esige ora che tale richiesta di costituzione della commissione parlamentare d’inchiesta arrivi celermente sui banchi del Gran Consiglio. Ritiene inoltre opportuno che i tre dirigenti ed il Municipio di Bellinzona tirino le debite conseguenze dell’odierna decisione del Ministero Pubblico".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid alla Casa Anziani di Sementina, tre decreti d'accusa

CRONACA

Clamoroso a Bellinzona, il Municipio dà per morta una collaboratrice della Casa anziani. Ma il defunto era suo padre

CRONACA

Anziani morti a Sementina, dopo i decreti d'accusa parlano il sindaco Branda e il dottor Tanzi

CRONACA

Decreti d'accusa a Sementina, il Municipio: "Sarà ricorso"

POLITICA E POTERE

Decreto d'accusa per Matteo Pronzini. Lui si oppone: si andrà a processo

POLITICA E POTERE

Salario minimo, TiSin, aziende che non potrebbero sostenere i costi: l'MPS chiede chiarezza

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025