CRONACA
Vince la tappa del Giro, ma il tappo lo costringe al ritiro
Il campione africano Biniam Girmay non ripartirà oggi per l’undicesima tappa del Giro d’Italia

JESI - Biniam Girmay non ripartirà oggi per l’undicesima tappa del Giro d’Italia, che si articola su 203 chilometri, da Sant’Arcangelo di Romagna a Reggio Emilia. Il 22enne eritreo della squadra Intermarché-Wanty-Gobert aveva ottenuto ieri, martedì, la prima vittoria di sempre di un africano in un grande giro, battendo a Jesi Van der Poel al termine di una volata. Ma durante la cerimonia di premiazione il tappo dello spumante lo ha colpito all’occhio sinistro. Così il ciclista è finito in ospedale per accertamenti, prima di raggiungere la squadra in hotel a Riccione.

 

L’occhio non sembra avere subito danni importanti ma la squadra ha preferito la via della cautela, e già oggi verranno effettuati altri accertamenti. Girmay, primo africano di sempre a vincere una classica del Belgio (la Gand-Wevelgem), era al debutto al Giro d’Italia e nella prima frazione aveva sfiorato la maglia rosa. A Jesi un altro exploit, ma a causa dell’incidente ha dovuto ritirarsi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025