CRONACA
Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"
La morsa del caldo che da 10 giorni attanaglia il Sud delle Alpi potrebbe allentare la presa. Da mercoledì è atteso un abbassamento delle temperature

LOCARNO MONTI – La morsa di caldo che affligge il Sud delle Alpi da giovedì 14 luglio potrebbe volgere al termine entro la metà della settimana prossima. È quanto afferma MeteoSvizzera nel suo ultimo aggiornamento di ieri (domenica). 

Per il momento, e fino a stasera, per le basse quote rimane in vigore l’allerta canicola di livello 4; con la possibilità di un suo prolungamento fino a martedì sera.

“A causa del transito di una perturbazione temporalesca tra venerdì e sabato, le temperature hanno subito un calo generale; tuttavia nei giorni a venire le condizioni restano stabili: soleggiate e molto calde” – scrive il servizio meteorologico. “A Sud, seguirà una breve situazione favonica che porterà le temperature, dopo un possibile temporaneo abbassamento delle stesse dovuto ai temporali nella notte su martedì, a valori molto elevati – prosegue MeteoSvizzera - Le stazioni del Ticino centrale e meridionale faticheranno a raggiungere i 35 gradi in quanto il favonio non si spingerà così a sud. Le temperature più elevate verranno probabilmente registrate sui fondovalle dell’Alto Ticino e Basso Moesano (Biasca, Grono). Si tratterà comunque di un caldo torrido (molto caldo ma secco) e ventilato”.

Mercoledì, infine, la canicola dovrebbe allentare la sua morsa, in quanto è atteso un “ricambio deciso della massa d’aria, con conseguente abbassamento delle temperature”. 

Per quanto riguarda il resto del Paese, nelle regioni a ridosso del Lemano e in Vallese l’allerta di livello 3 termina martedì in giornata, mentre per diverse regioni di pianura della Svizzera nord-occidentale è stato emesso un avviso di livello 2, valido per la giornata odierna.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

CRONACA

Probabile ritorno della canicola a fine luglio

CRONACA

Che tempo che fa tra canicola e afa. E a Biasca si sfiorano i 37 gradi

CRONACA

Allerta 3 per canicola. La prossima sarà una settimana rovente e umida

CRONACA

Prime gelate, temperature notturne a picco e addirittura la prima neve. Cosa sta succedendo?

CRONACA

Un caldo 'anomalo' per chiudere l'anno. MeteoSvizzera: "Particolarmente mite in montagna"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025