CRONACA
Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"
Spariscono fiumi e laghi. "Viviamo una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso"

LOMBARDIA – La Lombardia resta senz’acqua. La siccità ha fatto sparire fiumi e gran parte di alcuni laghi della regione. Tra le ‘vittime’ c’è anche il lago di Livigno a 1.805 metri sopra il livello del mare (in foto). Oggi lo stupore delle tante persone arriva purtroppo dalla distesa di terra al posto del lago. Colpa dell'allarme siccità iniziata già lo scorso gennaio in Lombardia: a Livigno non è mancata la neve durante l'inverno ma le temperature sono comunque state spesso oltre la media stagionale. 

Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha dichiarato che “la situazione è più drammatica di quello che si possa pensare”. “Viviamo una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso", ha scritto Ettore Prandini, numero uno dell'associazione di rappresentanza dell'agricoltura italiana, nella lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Svizzera: allarme siccità rientrato. Per ora

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CRONACA

Allarme siccità, il Ceresio e altri tre laghi ai minimi storici

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CRONACA

La Procura di Milano chiede di indagare sulla domanda di voluntary disclosure di Fontana

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025