CRONACA
Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"
Spariscono fiumi e laghi. "Viviamo una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso"

LOMBARDIA – La Lombardia resta senz’acqua. La siccità ha fatto sparire fiumi e gran parte di alcuni laghi della regione. Tra le ‘vittime’ c’è anche il lago di Livigno a 1.805 metri sopra il livello del mare (in foto). Oggi lo stupore delle tante persone arriva purtroppo dalla distesa di terra al posto del lago. Colpa dell'allarme siccità iniziata già lo scorso gennaio in Lombardia: a Livigno non è mancata la neve durante l'inverno ma le temperature sono comunque state spesso oltre la media stagionale. 

Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ha dichiarato che “la situazione è più drammatica di quello che si possa pensare”. “Viviamo una crisi idrica la cui severità si appresta a superare quanto mai registrato dagli inizi del secolo scorso", ha scritto Ettore Prandini, numero uno dell'associazione di rappresentanza dell'agricoltura italiana, nella lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CRONACA

Allarme siccità, il Ceresio e altri tre laghi ai minimi storici

CRONACA

Svizzera: allarme siccità rientrato. Per ora

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: dal Verbano al Po, cambiamenti climatici, siccità, desertificazione… La crisi peggiore degli ultimi 70 anni

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025