CORONAVIRUS
Coronavirus, la Lombardia chiude tutto e vieta (anche) lo sport all'aperto
I dati da incubo: 546 le vittime in un solo giorno. +3251 i casi positivi nelle ultime 24 ore. Il governatore Attilio Fontana firma la nuova ordinanza

LOMBARDIA – Nuovo giro di vite alle limitazioni di attività e circolazione in Lombardia. Le nuove misure sono state rese note da un'ordinanza firmata dal governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana. Sostanzialmente, è stata decretata la sospensione dell'attività degli uffici pubblici, delle attività degli studi professionali, lo stop ai cantieri ed emanato il divieto di praticare sport e attività motorie all'aperto, anche singolarmente.

"È vietato – si legge nell'ordinanza – ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dal territorio regionale, nonché all'interno del medesimo territorio, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio o residenza. Non è consentito lo spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza".

E ancora: "Sono vietati gli assembramenti di più di 2 persone nei luoghi pubblici. Deve comunque essere garantita la distanza di sicurezza dalle altre persone. La polizia e altri organi di esecuzione autorizzati provvedono a far rispettare tale disposizione nello spazio pubblico. Ai contravventori sarà comminata un'ammenda amministrativa di euro 5000. 3) Ai soggetti con sintomatologia da infezione respiratoria e febbre (maggiore di 37,5° C) è fatto obbligo di rimanere presso la propria residenza o domicilio e limitare al massimo i contatti sociali, contattando il proprio medico curante.

L’ordinanza prevede la "sospensione presso le rispettive sedi e uffici decentrati dell'attività delle amministrazioni pubbliche nonché dei soggetti privati preposti all'esercizio di attività amministrative, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità, nell'ambito di quelli previsti dalla legge, secondo le modalità ed i limiti indicati con specifico provvedimento del Presidente della Giunta regionale, sentito il Prefetto territorialmente competente. È vietato l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco ed ai giardini pubblici. Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto; Sono altresì vietati lo sport e le attività motorie svolte all'aperto, anche singolarmente, se non nei pressi delle proprie abitazioni. Nel caso di uscita con l'animale di compagnia per le sue necessità fisiologiche, la persona è obbligata a rimanere nelle immediate vicinanze della residenza o domicilio e comunque a distanza non superiore a 200 metri, con obbligo di documentazione agli organi di controllo del luogo di residenza o domicilio".

I dati da incubo

Sono 546 le persone morte in Lombardia nelle ultime 24 ore. Dall'inizio della diffusione del contagio, i morti sono 3.095. I positivi sono 25.515 (+3251 in un solo giorno). 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Lombardia toglie l'obbligo delle mascherine all'aperto

CRONACA

L'allarme di Fontana: "Non possiamo resistere ancora per molto". La Lombardia chiude tutto?

CORONAVIRUS

Le mascherine funzionano! "In Lombardia hanno evitato altri 78mila contagi. Usiamole anche a giugno"

CORONAVIRUS

La Lombardia quasi al punto di non ritorno. "Ogni giorno entrano 85 persone in più in terapia intensiva, con solo 2 o 3 che ne escono"

CRONACA

Alla ricerca dei camici perduti. Fontana, i conti non tornano. I documenti delle operazioni in Svizzera mettono nei guai il governatore della Lombardia

CRONACA

Allarme siccità in Lombardia. Attilio Fontana: "Situazione drammatica"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025