CRONACA
Emergenza siccità, piangono anche gli acquedotti ticinesi. "Situazione peggiore del 2003"
"L'approvvigionamento è garantito, ma se continua a fare caldo si potrebbe limitare l'utilizzo dell'acqua"

LOCARNO – Allarme siccità, da nord e sud. Piangono anche gli acquedotti ticinesi. "La situazione è peggiore di quella del 2003, anche se la rete degli acquedotti ticinesi è più preparata ad affrontare le difficoltà", spiega alla RSI il presidente dell'Associazione acquedotti ticinesi Maurizio Barro.

Molte sorgenti a Sud delle Alpi si sono prosciugate e tante altre faticano ad approvvigionarsi. Le principali problematiche si registrano sulla sponda destra del Piano di Magadino e nel Mendrisiotto. "L'approvvigionamento è garantito – spiega Barro –, ma se continua a fare caldo si potrebbe limitare l'utilizzo dell'acqua. Il clima sta cambiando e dobbiamo renderci conto che l'acqua è preziosa. Non possiamo sprecarla".

"No agli sprechi" è la parola d'ordine anche in Italia, dove sempre più regioni sono confrontate con l'emergenza siccità. Le aree golenali del Po senza acqua rappresentano il simbolo degli effetti del cambiamento climatico che sta presentando il conto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dal Ticino al Po, allarme siccità. "O la Svizzera ci dà l'acqua del lago, o..."

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: dal Verbano al Po, cambiamenti climatici, siccità, desertificazione… La crisi peggiore degli ultimi 70 anni

CRONACA

Allarme siccità, Vitta scende in campo con l'agricoltura

CRONACA

Allarme siccità, il Ceresio e altri tre laghi ai minimi storici

CRONACA

La crisi dei benzinai ticinesi. "Così non possiamo andare avanti"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025