CRONACA
Le immagini di una Lugano blindata, dall'aeroporto al lungolago
A pochi giorni dall'Ukraine Recovery Conference, prevista dall’inizio di settimana prossima, sono sempre più visibili le misure di sicurezza

LUGANO - Man mano che passano i giorni e si avvicina l'inizio della conferenza internazionale sull’Ucraina, l'Ukraine Recovery Conference, prevista dall’inizio di settimana prossima, sono sempre più visibili le misure di sicurezza, in particolare nella zona del lungolago e all'aeroporto di Agno. Alla luce delle tensioni internazionali, il Consiglio federale ha deciso che rifonderà al Ticino l'80% delle spese per la sicurezza, mettendo a disposizione fino a 1’600 soldati a titolo sussidiario e garantendo la sorveglianza dello spazio aereo. La conferenza è infatti considerata un evento straordinario ai sensi dell’Ordinanza sulla protezione di persone ed edifici di competenza federale.

La direzione dell’operazione spetta però alle autorità ticinesi, in particolare alla Polizia cantonale (LEGGI QUI), che potrà contare sul sostegno dell’Ufficio federale di polizia, del Dipartimento federale della difesa, dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini e del Servizio delle attività informative della Confederazione per valutare e adeguare il dispositivo di sicurezza a dipendenza degli eventi e dei partecipanti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tappatevi le orecchie! Domani in Ticino arrivano i caccia

CRONACA

Lugano blindata la prima settimana di luglio. Torna lo Swiss Harley Days prima della Conferenza sull'Ucraina

CRONACA

La Polizia si prepara alla conferenza sull'Ucraina. E sul lago spuntano imbarcazioni dell'esercito

CRONACA

Conferenza sull’Ucraina, la Polizia cantonale: “Esperienza positiva per la sicurezza”

POLITICA E POTERE

Zelensky a Lugano? Poco probabile. E senza di lui i leader europei potrebbero starsene a casa

CRONACA

Furti e danneggiamenti: cinque arresti nel fine settimana

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025