CRONACA
Conferenza sull’Ucraina, la Polizia cantonale: “Esperienza positiva per la sicurezza”
Una gestione attenta e responsabile ha permesso di garantire la sicurezza delle personalità e delle zone sensibili in un evento di portata internazionale, consolidando aspetti operativi già presenti. Minimi i disagi a cittadinanza e viabilità

BELLINZONA -  Sul piano della sicurezza è da ritenersi positivo il bilancio della “Ukraine Recovery Conference”, tenutasi a Lugano il 4 e il 5 luglio scorsi. Il dispositivo appositamente pianificato e messo in atto per questo importante evento di respiro internazionale ne ha saputo garantire lo svolgimento regolare. Anche per quanto riguarda l’impatto sulla popolazione, i disagi sono risultati contenuti. La collaborazione con i diversi partner della sicurezza è stata fondamentale e il bagaglio di esperienze accumulato in questa occasione sarà prezioso per il prossimo futuro. La URC 2022 ha rappresentato un banco di prova importante per tutte le persone impegnate, a vari livelli e con i rispettivi compiti e competenze, nel lavoro di sicurezza delle personalità e delle zone sensibili. 

“Grazie a una preparazione accurata e alla collaborazione con i numerosi partner (fedpol, polizie comunali, Esercito, Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, Polizia dei trasporti, Protezione civile, sicurezza privata) – si legge nel comunicato diramato oggi dalla Polizia cantonale - il bilancio complessivo al termine dell’operazione è da ritenersi positivo.

I preparativi, iniziati negli scorsi mesi, hanno trovato concretezza in un dispositivo pronto ad adattarsi alle diverse variabili. L’impatto sulla popolazione e i problemi legati al traffico si sono rivelati minimi. Questo anche grazie a una comunicazione puntuale fatta attraverso l’invio di lettere alla popolazione, la creazione di un sito internet dedicato, contenente tutte le informazioni più rilevanti sull’organizzazione della Conferenza, e l’istituzione di una helpline telefonica, che durante la sua attivazione ha gestito oltre 600 chiamate”.

Limitati i disagi al traffico: già nella serata di martedì la viabilità cittadina è stata completamente ripristinata, come pure tutte le linee di trasporto dei mezzi pubblici. L'Esercito, per il tramite delle Forze aeree, ha garantito un servizio di polizia aerea e una sorveglianza rafforzata dello spazio aereo in cooperazione con partner internazionali: durante l'impiego URC 2022 non si sono registrate violazioni in tal senso.

Insomma, l’impegno per la sicurezza dell’URC 2022 ha messo in luce una gestione attenta e capace di garantire la sicurezza per un evento di portata internazionale nel rispetto anche delle esigenze di tutte le parti. Allo stesso tempo, la gestione del dispositivo ha permesso di consolidare aspetti operativi già presenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Polizia si prepara alla conferenza sull'Ucraina. E sul lago spuntano imbarcazioni dell'esercito

CRONACA

Achtung! Ecco le nuove regole per chi viaggia in autostrada

CRONACA

Conferenza sull'Ucraina, Cassis evoca il Piano Marshall. Zona Ciani off limits. Per ora nessun nome

CRONACA

Con lo shopping natalizio riparte Prevena

CRONACA

C'è posta per la Polizia. Recapitata una busta con una polvere sospetta

CRONACA

Si è tenuta la Conferenza cantonale consultiva sulla sicurezza, con Gobbi, Cocchi e i capi dicastero dei Comuni polo

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025