CRONACA
Chiasso: fermata la banda delle collanine
In manette quattro ventenni residenti in Liguria. I furti commessi a un open air. Ecco come rubavano i gioielli

CHIASSO - Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) comunicano che lo scorso 10 luglio sono stati arrestati quattro cittadini italiani tra i 21 e i 26 anni, tutti residenti in Liguria. I quattro viaggiavano su un'autovettura con targhe italiane in uscita dal territorio elvetico e sono stati fermati nei pressi del valico di Chiasso autostrada. La perquisizione del veicolo da parte dei funzionari dell'UDSC ha quindi permesso il ritrovamento di 33 collanine, celate all'interno di un paio di calzini, oltre a due bombolette di spray urticante.

Ne è nata un'inchiesta da parte della Polizia cantonale che ha nel frattempo permesso di raccogliere una trentina di denunce per sottrazione di gioielli. I colpi - di cui si sospetta che i quattro possano essere gli autori - sono in particolare avvenuti lo scorso fine settimana nel contesto di open air tenutisi oltre San Gottardo.

In base alle prime risultanze, il modus operandi ricalca quello già riscontrato in episodi analoghi in passato. Dopo aver creato scompiglio tra la folla durante i raduni, gli autori accerchiano la vittima e approfittano della confusione per strapparle la collanina in oro. Questa modalità di agire è dal punto di vista del diritto penale classificata come una rapina in quanto vi è un uso di violenza per strappare le collanine.

Sono in corso approfondimenti anche con la collaborazione delle polizie di altri cantoni per stabilire l'eventuale responsabilità dei quattro in ulteriori episodi registrati nelle ultime settimane in Ticino e in Svizzera interna.

Le ipotesi di reato sono quelle di rapina, furto aggravato poiché commesso in banda e per mestiere, subordinatamente ricettazione. L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Anna Fumagalli. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furto di gioielli e orologi a Lugano, arrestate quattro persone

CRONACA

Principio di incendio al centro di registrazione per richiedenti l'asilo di Chiasso, quattro persone intossicate

CRONACA

Polizia del Vedeggio, quattro agenti sotto inchiesta

CRONACA

Sputi in faccia al controllore, gruppo di giovani fermato a Mendrisio

CRONACA

Sul treno senza mascherina, ma con la droga. Poi si scagliano contro la polizia: quattro arresti

CRONACA

Rubavano nelle auto, quattro richiedenti l'asilo in manette

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025