CRONACA
Da domani canicola al massimo grado. Il DSS: "Attenzione, proteggetevi"
MeteoSvizzera prevede da mercoledì 20 fino a lunedì sera 25 luglio l’innalzamento dell’allerta al livello 4

BELLINZONA - Il Dipartimento sanità rilancia l'allerta canicola e invita la popolazione a proteggersi e a osservare alcune precauzioni basilari. Già, perché "MeteoSvizzera prevede da mercoledì 20 fino a lunedì sera 25 luglio l’innalzamento dell’allerta canicola al livello 4 alle basse quote del Ticino centrale e del Sottoceneri, corrispondente ad un periodo con temperature medie giornaliere superiori a 27° centigradi, mentre nelle altre regioni già allertate rimarrà in vigore il livello 3".

Il Gruppo Operativo Salute e Ambiente del Dipartimento della sanità e della socialità, si legge in una nota, "ribadisce l’importanza di adottare le misure per proteggersi e ridurre i rischi sanitari, e di prestare attenzione alle persone vulnerabili, in particolare agli anziani fragili che vivono al loro domicilio.
Durante questo periodo di caldo intenso prolungato tutti, comprese le persone che godono di buona salute, possono soffrire forti disagi dovuti alla ridotta capacità del corpo di dissipare il calore in eccesso ed essere a rischio di sviluppare patologie particolarmente gravi quali il colpo di sole e il colpo di calore. È inoltre fortemente raccomandato ridurre sensibilmente le attività all’aperto e l’esposizione al sole nelle ore più calde.

Si ricorda alle persone che soffrono di patologie croniche, in particolare cardiovascolari, respiratorie, renali o psichiche, che alcuni farmaci possono influire sulla termoregolazione e favorire la disidratazione e si consiglia, se del caso, di informarsi presso il medico curante".

Raccomandazioni per tutta la popolazione:

bere molta acqua e consumare pasti leggeri, con frutta e verdura
evitare sforzi intensi nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)
attuare tutte misure per contenere l’entrata del caldo all’interno degli edifici, oscurando le finestre durante il giorno e arieggiando durante la notte
stare in casa o in zone fresche e, se possibile, in ambienti climatizzati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 12 e le 16)
verificare se via siano persone tra i vicini, parenti, conoscenti che necessitano di aiuto per fronteggiare le ondate di caldo.


Per le persone particolarmente sensibili alla canicola (lattanti, bambini piccoli, anziani fragili, persone affette da malattie croniche e/o che assumono farmaci regolarmente) è inoltre consigliabile:

fare più spesso la doccia o il bagno e bere molta acqua
avvisare i vicini o i servizi sociali se si deve passare un periodo da soli
consultare il medico o il farmacista, soprattutto in caso di assunzione di farmaci
in caso di urgenza, rivolgersi al servizio 144

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito internet della campagna estiva “Calura senza paura” (www.ti.ch/calurasenzapaura).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Caldo africano in arrivo anche in Ticino, l’allarme di MeteoSuisse

CRONACA

Allerta caldo, i consigli del DSS: "Bere acqua, proteggere la pelle ed evitare sforzi"

CRONACA

Quattro giorni di allerta canicola in tutto il Ticino

CRONACA

Allerta 3 per canicola. La prossima sarà una settimana rovente e umida

CRONACA

Un weekend da canicola. In Ticino è allerta di grado 3

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025