CRONACA
Il lupo sul Gridone. Ormai delle predazioni si è perso il tracciamento. Come col Covid
L’indomito Germano Mattei, copresidente dell’Associazione svizzera per un territorio libero dai grandi predatori, segnala l’ennesimo sterminio di pecore e agnelli

BRISSAGO - I lupi non si contano più, sfuggono, si spostano veloci come il vento da un capo all’altro dei monti, battendo sentieri impervi alla ricerca di prede. Non si sa quanti siano, da dove vengano e dove vadano, se agiscano in branchi o in sortite solitarie. Ma agiscono, questo è certo, hanno fame e attaccano le greggi, che sono lì, al “vago pascolo”, a portata di zanne. Ormai, come i lupi, nemmeno le predazioni si contano più, si è perso il tracciamento, come quando è esplosa la pandemia di Covid, e le pecore sgozzate sono numeri in crescita esponenziale che serviranno forse alle future statistiche e alla contabilità dei risarcimenti.

Ieri l’indomito Germano Mattei, copresidente dell’Associazione svizzera per un territorio libero dai grandi predatori, ha segnalato l’ennesima razzia di pecore e agnelli. Questa volta sulle pendici del Gridone, la montagna che domina Brissago, meta di escursionisti e amanti della natura: 5 o 6 ovini uccisi e 20 dispersi, su un gregge che ne conta (ne contava) una cinquantina. Mattei rilancia l’allarme, non senza un’ironica frecciata alle atuorià: “In Val D’Illiez, Vallese, lupo abbattuto questa mattina dopo pochi giorni dall’autorizzazione. In Ticino tutto tace? Vi è veramente cambiamento climatico: tradizionalmente le marmotte in letargo andavano in inverno!”.

BRISSAGO - I lupi non si contano più, sfuggono, si spostano veloci come il vento da un capo all’altro dei monti, battendo sentieri impervi alla ricerca di prede. Non si sa quanti siano, da dove vengano e dove vadano, se agiscano in branchi o in sortite solitarie. Ma agiscono, questo è certo, hanno fame e attaccano le greggi, che sono lì, al “vago pascolo”, a portata di zanne. Ormai, come i lupi, nemmeno le predazioni si contano più, si è perso il tracciamento, come quando è esplosa la pandemia di Covid, e le pecore sgozzate sono numeri in crescita esponenziale che serviranno forse alle future statistiche e alla contabilità dei risarcimenti.

Oggi l’indomito Germano Mattei, copresidente dell’Associazione svizzera per un territorio libero dai grandi predatori, segnala l’ennesimo sterminio di pecore e agnelli. Questa volta sulle pendici del Gridone, la montagna che domina Brissago, meta di escursionisti e amanti della natura: 5 o 6 ovini uccisi e 20 dispersi, su un gregge che ne conta (ne contava) una cinquantina. Mattei rilancia l’allarme, non senza un’ironica frecciata alle autorità: “In Val D’Illiez, Vallese, lupo abbattuto questa mattina dopo pochi giorni dall’autorizzazione. In Ticino tutto tace? Vi è veramente cambiamento climatico: tradizionalmente le marmotte in letargo andavano in inverno!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Allarme lupo a Cerentino. Sbranate una ventina di pecore. "Gli allevatori non ne possono più"

CANTONALI 2023

MontagnaViva ci riprova. "Ecco il nostro programma, dalle montagne al lupo"

SECONDO ME

Germano Mattei: "Non manca molto a dire addio a formaggini, salametti e formagelle"

CRONACA

"Cantone, sul lupo risposte evasive a domande precise. E intanto le predazioni..."

CRONACA

"Lupo, salutiamo con soddisfazione la decisione del Governo. Ma si agisca in fretta"

CRONACA

Il lupo in un villaggio in Val di Peccia? L'ATsenzaGP denuncia predazioni in Val Bedretto, val di Blenio e Luganese

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025