CRONACA
Roba da matti! In Ticino aumento dei premi di cassa malati del 10%?!
Lo prevede una studio della società di consulenze Accenture, pubblicato dalla dalla NZZ am Sonntag

BERNA - Il previsto aumento dei premi di casse malati per il 2023, potrebbe assumere dimensioni da incubo in Ticino. Secondo un’indagine della società di consulenza Accenture, pubblicata dalla NZZ am Sonntag, l’aumento nel nostro Cantone potrebbe quasi toccare quasi il 10%, 9,2 per l’esattezza. Insomma, più che una stangata, un vero e proprio salasso. 

Secondo lo studio, per volontà politica, negli ultimi due anni i premi sono stati calcolati in modo approssimativo e le riserve delle assicurazioni sanitarie sono state in parte ridotte, con lo scopo di calmierare i premi. Oltre a questi fattori, ad incidere sul prossimo aument ci saranno anche gli effetti della pandemia di Covid-19 e vari effetti straordinari.

Se il Ticino piange, il Canton Grigioni non ride, visto che l’aumento prospettato è di poco inferiore: 8%. Male anche Neuchâtel (+7,8%). Aumenti molto contenuti sono invece previsti nei Cantoni di Glarona (+1%), Giura (+1,4%) e Nidvaldo (+2,6%).

Lo studio odierno è l'ennesimo campanello d’allarme sulla questione. Che ci sarà un aumento è ormai certo, che sarà importante è probabile, ma il quantum resta da definire e lo sarà fino a quando le autorità federali e cantonali non comunicheranno le cifre ufficiali. In autunno, come di consueto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

SALUTE E SANITÀ

Il giorno della stangata. Attesi forti aumenti in Ticino

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025