CRONACA
Roba da matti! In Ticino aumento dei premi di cassa malati del 10%?!
Lo prevede una studio della società di consulenze Accenture, pubblicato dalla dalla NZZ am Sonntag

BERNA - Il previsto aumento dei premi di casse malati per il 2023, potrebbe assumere dimensioni da incubo in Ticino. Secondo un’indagine della società di consulenza Accenture, pubblicata dalla NZZ am Sonntag, l’aumento nel nostro Cantone potrebbe quasi toccare quasi il 10%, 9,2 per l’esattezza. Insomma, più che una stangata, un vero e proprio salasso. 

Secondo lo studio, per volontà politica, negli ultimi due anni i premi sono stati calcolati in modo approssimativo e le riserve delle assicurazioni sanitarie sono state in parte ridotte, con lo scopo di calmierare i premi. Oltre a questi fattori, ad incidere sul prossimo aument ci saranno anche gli effetti della pandemia di Covid-19 e vari effetti straordinari.

Se il Ticino piange, il Canton Grigioni non ride, visto che l’aumento prospettato è di poco inferiore: 8%. Male anche Neuchâtel (+7,8%). Aumenti molto contenuti sono invece previsti nei Cantoni di Glarona (+1%), Giura (+1,4%) e Nidvaldo (+2,6%).

Lo studio odierno è l'ennesimo campanello d’allarme sulla questione. Che ci sarà un aumento è ormai certo, che sarà importante è probabile, ma il quantum resta da definire e lo sarà fino a quando le autorità federali e cantonali non comunicheranno le cifre ufficiali. In autunno, come di consueto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casse malati: nuovo aumento dei premi in vista

SALUTE E SANITÀ

Il giorno della stangata. Attesi forti aumenti in Ticino

SALUTE E SANITÀ

Premi di cassa malati ancora in crescita. Previsto un aumento del 7% in Ticino

POLITICA E POTERE

Riserve casse malati bruciate in borsa, Quadri: “Ha ragione Cereghetti?”

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi cassa malati, la Lega: "Ennesima penalizzazione. 'Ringraziamo' Berset..."

POLITICA E POTERE

Stangata casse malati, il Centro: "Subito deducibilità dei premi per i bambini"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025