CRONACA
Il lupo colpisce ancora a Cerentino. Frigomosca: "Ora basta, getto la spugna. Il Cantone è immobile"
L'allevatore getta la spugna: "Così non si può più andare avanti. Una strage a cielo aperto di cui nessuno parla"

CERENTINO – Il lupo colpisce ancora a Cerentino, presso l’Alpe Corte del Lupo. Si tratta - riporta La Regione - della quarta predazione subita dal bestiame di Marco Frigomosca, che ha deciso di gettare la spugna e abbandonare l’attività.

Frigomosca non ne può più e dopo la quarta predazione ai danni delle sue pecore ha deciso di lasciare l’attività. “Così non si può andare avanti. Abbandonati dalle autorità, non abbiamo spazi di manovra. Ora venderò le pecore che mi sono rimaste”.

E ancora: “In Alta Vallemaggia, il lupo ha ammazzato, ferito o fatto fuggire circa duecento ovini. Il Cantone dorme. Da altre parti sono stati decisi abbattimenti per lupi che avevano ucciso più di dieci capi”.

Frigomosca è comprensibilmente amareggiato: “Vengono risarcite le pecore uccise durante le mattanze messe a segno dal predatore – afferma al quotidiano –. Quelle fuggite e andate a morire in cima a dirupi e rocce ripide non sono considerate. Una strage a cielo aperto di cui nessuno parla”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il lupo sul Generoso. "Lo vedo ogni sera. Così non si può andare avanti"

CRONACA

Allarme lupo a Cerentino. Sbranate una ventina di pecore. "Gli allevatori non ne possono più"

CRONACA

Il lupo colpisce anche in Mesolcina: predate nove pecore

CRONACA

Il Governo ha deciso: il lupo di Cerentino può essere abbattuto

CRONACA

Per il lupo di Cerentino si profila la lupara

CRONACA

"Lupi pericolosi e distruttivi, abbatteteli!". I contadini chiedono aiuto alle autorità

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025