CRONACA
Il direttore arrestato ammette: ho avuto una relazione con una studentessa
Emergono nuovi dettagli sull'inchiesta a carico del 39enne a capo di una scuola media di Lugano

LUGANO - Il direttore di una scuola media di Lugano, finito dietro le sbarre lo scorso 7 settembre, ha ammesso di aver avuto una relazione di un paio di mesi con un'allieva. Una relazione durante la quale sono stati consumati dei rapporti sessuali completi, avvenuti al di fuori del contesto scolastico. Lo riferisce la RSI, aggiungendo come il rapporto tra la studentessa e l'insegnante sia durato da giugno a luglio, quando l'uomo era stato appena nominato alla guida dell'istituto. 

Una relazione consenziente fino all'intimità, ma non per questo legale. La legge vieta infatti rapporti sessuali con minori di 16 anni a meno che - e non è questo il caso - ci sia uno scarto d’età inferiore ai tre tra i due amanti.

Il procuratore pubblico Roberto Ruggeri, titolare dell'inchiesta, sta ora verificando se questa relazione sia un caso isolato oppure no. Ci sono stati rapporti sessuali anche con altre studentesse o altre minorenni? Al momento non ci sono risposte, occorre infatti tempo affinché gli inquirenti possano fare tutti gli accertamenti utili all'indagine. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Direttore arrestato, almeno due ragazze nel mirino

CRONACA

Arrestato il direttore di una scuola media del Luganese. L'accusa è atti sessuali con fanciulli

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Bertoli: le illazioni sul trasferimento, i campanelli d'allarme inascoltati... Zaninelli: la chat fu un errore

CRONACA

Il direttore arrestato si era candidato in politica

POLITICA E POTERE

Abusi alle Medie di Lugano, dopo l'inchiesta Marina Carobbio vara le direttive: "Obbligo di segnalare ogni comportamento inadeguato"

CRONACA

Abusi alla scuola media di Lugano, segnalazioni mai ascoltate seriamente

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025