CRONACA
Direttore arrestato, presto le dimissioni. "Mi assumo la responsabilità"
Il 39enne arrestato per atti sessuali con fanciulli presenterà a brevissimo le dimissioni dalla carica di direttore e docente
TIPRESS

LUGANO – Il direttore della scuola media di Lugano arrestato per atti sessuali con fanciulli presenterà presto le dimissioni. È quanto ha lasciato intendere dal suo avvocato difensore Alessia Angelinetta. "Prossimamente – dichiara al Corriere del Ticino –, prenderemo posizione nel rispetto di tutte le parti coinvolte. Per ora posso limitarmi a dire che il mio assistito, se riconosciuto colpevole, si assumerà tutte le responsabilità del caso. A brevissimo presenterà le dimissioni dalla carica di direttore e docente".

Già nel corso degli interrogatori, il 39enne ha ammesso di aver avuto una relazione con un'allieva, durata un paio di mesi e di tipo "sentimentale e senza costrizione". I rapporti sessuali sono avvenuti fuori dall'orario scolastico. Nei confronti dell'uomo è stata anche disposta una perizia psichiatrica ordinata dal procuratore pubblico Roberto Ruggeri, titolare dell'inchiesta.

La legale ha chiarito al quotidiano anche le insinuazioni sull'operato del docente nell'autunno del 2017. O meglio, sulla tesi incentrata sulla sessualità nell'Antica Roma. "I due contesti devono essere separati. L'operato, la professione e la cultura del mio assistito non possono essere messi in discussione. Il suo lavoro di diploma è stato valutato con il massimo dei voti".

Su La Regione ha, invece, parlato Alberto Piatti, direttore del Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI. Sulla tesi: "La tesi è un lavoro di ricerca prodotto da uno studente che si sta formando per diventare docente. Nel caso specifico, lo studente ha aderito a una proposta di un formatore specialista nell'ambito dell'educazione all'affettività e alla sessualità. La proposta ha visto l'adesione di altri studenti e altre studentesse. L’educazione all’affettività e alla sessualità è parte integrante del piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese, che prevede nel contesto di formazione generale salute e benessere che "la promozione della salute è trasversale alle singole discipline"".

La tesi in questione ha suscitato diverse perplessità ai genitori. "Non siamo a conoscenza di nessuna ulteriore critica formale nei confronti del percorso sollevata in seguito alla serata. Da osservare inoltre che i riscontri raccolti al termine dell’itinerario presso gli allievi e le allieve, rispettivamente i docenti e le docenti coinvolti, sono sostanzialmente positivi, così come riportato esplicitamente nella tesi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Bertoli: le illazioni sul trasferimento, i campanelli d'allarme inascoltati... Zaninelli: la chat fu un errore

CRONACA

Rinvio a giudizio alle Criminali per l’ex direttore delle scuole medie

CRONACA

Direttore arrestato, almeno due ragazze nel mirino

CRONACA

Arrestato il direttore di una scuola media del Luganese. L'accusa è atti sessuali con fanciulli

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, raffica di domande al Governo. Dadò e Aldi: "Che c'entra il Kāma Sūtra col latino?"

CRONACA

Docente arrestato, quel corso sulla sessualità nei testi antichi e le proteste dei genitori raccontate da lui stesso

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025