CRONACA
Christian Vitta, la tassa di collegamento e le verità di Amalia Mirante
Torna questa sera su TeleTicino l'appuntamento con Detto tra noi. Ecco temi ed ospiti della puntata

MELIDE - Toccherà a Christian Vitta aprire la puntata di Detto tra noi, in onda questa sera dalle 19.30 su TeleTicino. Il Consigliere di Stato PLR converserà sui temi in cima all’agenda politica che toccano più da vicino il suo Dipartimento (preventivo e cassa pensione), della legislatura che sta per chiudersi e della prossima campagna elettorale.

Nella seconda parte della trasmissione spazio a un tema di strettissima attualità. Questa mattina, infatti, sarà ufficialmente lanciata l’iniziativa per abolire la tassa di collegamento. Un gruppo interpartitico guidato dall’UDC - con esponenti di peso di PPD e PLR - raccoglierà le firme per cancellare il balzello sui parcheggi. Un balzello mai entrato in vigore - è prevista la sua attuazione dal 2025 - e che ha avuto un iter lunghissimo, compreso un voto popolare e una pioggia di ricorsi (respinti) presso il Tribunale Federale. Il direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali, il papà della tassa di collegamento, non ha dubbi nel rivendicare la bontà del provvedimento, affermando che chi vuole cancellarlo farà un favore ai grandi generatori di traffico e ai frontalieri. Di tutt’altro parere gli oppositori, che parlano di un balzello inutile e che ha già dimostrato di essere inefficace agli scopi per il quale era stato pensato. Ne dibatteranno il presidente dell’UDC Piero Marchesi, il deputato PLR Fabio Käppeli, il capogruppo PS Ivo Durisch e la deputata dei Verdi Samantha Bourgoin.

Nella terza parte del programma continua il viaggio nella crisi del partito socialista. Dopo il confronto della scorsa settimana tra la co-presidente Laura Riget e il vicepresidente dimissionario Evaristo Roncelli, toccherà ad Amalia Mirante dire la sua. Il congresso del 13 novembre si avvicina e l’economista racconterà le sue verità e le sue intenzioni, compresa l’ipotesi scissione, conversando con il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti e con il giornalista della Regione Jacopo Scarinci

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.     

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Gysin vs Quadri, Farinelli contro tutti e un nuova sfida a "scacchi"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025