POLITICA E POTERE
Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino Detto tra noi. Ecco tutti i temi e gli ospiti della puntata

MELIDE - Sarà Boris Bignasca il protagonista della conversazione che apre la puntata odierna di Detto tra noi, in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30. Con il capogruppo della Lega affronteremo i temi dell’attualità politica e della la campagna elettorale, con qualche incursione nella vita privata.

Nella seconda parte della trasmissione spazio allo scontro in casa PS. Ieri il vicepresidente Evaristo Roncelli si è dimesso con un duro j’accuse indirizzato alla direzione del partito. Accuse di metodo e di merito, alle quali i co-presidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica hanno replicato rivendicando il percorso aperto e democratico che ha portato alla costruzione di un’alleanza con i Verdi e all’impostazione della lista per il Consiglio di Stato. A poco meno di un mese dal Congresso, in agenda il 13 novembre, che dovrà sancire definitivamente la strategia elettorale, la tensione resta altissima. Ma è una questione di temi o di nomi (Carobbio e Mirante)? Davvero l’ala socialdemocratica è stata messa alla porta? La scissione è un pericolo reale? Esiste ancora la possibilità di un’ultima mediazione tra le parti? Ne dibatteranno faccia a faccia Evaristo Roncelli e Laura Riget. Alla discussione parteciperà anche il vicedirettore del Corriere del Ticino Gianni Righinetti.

Nell’ultima parte della trasmissione spazio a un’altra conversazione. Reduce da un grande successo di critica e di pubblico con il suo programma “La storia infinita”, il giornalista della RSI Jonas Marti si racconterà a 360 gradi. 

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.   

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Maurizio Canetta, Dadò contro tutti e le cronache cinesi

CRONACA

Christian Vitta, la tassa di collegamento e le verità di Amalia Mirante

CRONACA

Quadri vs Durisch, Vitta contro tutti e il duello Valsangiacomo-Padlina

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025