CRONACA
Disastro Credit Suisse: altri 4 miliardi di perdite. Ma Körner è ottimista
Il CEO: “Performance è stata deludente. Ma stiamo compiendo passi decisivi per rifocalizzare il CS sulle esigenze dei nostri clienti e dei nostri azionisti”

ZURIGO - Credit Suisse ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con una perdita di 4 miliardi, il che fa salire il rosso dei primi nove mesi dell’anno a 5,9 miliardi. Lo ha comunicato questa mattina l’istituto, proprio nel giorno in cui si attendono le comunicazioni sulla strategia futura. Nello stesso periodo dell’anno scorso, il CS aveva realizzato un utile di 424 milioni. La perdita netta riportata nel periodo luglio-settembre include però una correzione di valore per imposte differite relative alla revisione strategica della banca pari a 3,7 miliardi di franchi.

“Il trimestre e più in generale il 2022 sono stati fortemente influenzati dalle continue turbolenze del mercato e dalle difficili condizioni macroeconomiche, che hanno determinato una performance più debole in particolare per l’investment banking - afferma il Ceo dell’istituto, Ulrich Körner, nel comunicato odierno -. La nostra recente performance a livello di gruppo è stata deludente”.

Ma Körner è convinto che in futuro la situazione migliorerà: “A partire da oggi, stiamo compiendo una serie di passi decisivi per rifocalizzare Credit Suisse sulle esigenze dei nostri clienti e dei nostri azionisti. Il nostro nuovo modello integrato si concentrerà su Wealth Management, Swiss Bank e Asset Management, e ristruttureremo radicalmente Investment Bank, rafforzando la nostra base di capitale e accelerando il ritmo di crescita. Riteniamo che queste misure porteranno a una performance più stabile per la banca, generando un valore duraturo per gli azionisti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

(S)profondo rosso per Credit Suisse: perdita di 7,3 miliardi

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

CRONACA

Crisi Credit Suisse, Alfonso Tuor: "Non credo al default, ma..."

CRONACA

UBS, terzo trimestre in utile per 1,43 miliardi di dollari

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025