CRONACA
Disastro Credit Suisse: altri 4 miliardi di perdite. Ma Körner è ottimista
Il CEO: “Performance è stata deludente. Ma stiamo compiendo passi decisivi per rifocalizzare il CS sulle esigenze dei nostri clienti e dei nostri azionisti”

ZURIGO - Credit Suisse ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con una perdita di 4 miliardi, il che fa salire il rosso dei primi nove mesi dell’anno a 5,9 miliardi. Lo ha comunicato questa mattina l’istituto, proprio nel giorno in cui si attendono le comunicazioni sulla strategia futura. Nello stesso periodo dell’anno scorso, il CS aveva realizzato un utile di 424 milioni. La perdita netta riportata nel periodo luglio-settembre include però una correzione di valore per imposte differite relative alla revisione strategica della banca pari a 3,7 miliardi di franchi.

“Il trimestre e più in generale il 2022 sono stati fortemente influenzati dalle continue turbolenze del mercato e dalle difficili condizioni macroeconomiche, che hanno determinato una performance più debole in particolare per l’investment banking - afferma il Ceo dell’istituto, Ulrich Körner, nel comunicato odierno -. La nostra recente performance a livello di gruppo è stata deludente”.

Ma Körner è convinto che in futuro la situazione migliorerà: “A partire da oggi, stiamo compiendo una serie di passi decisivi per rifocalizzare Credit Suisse sulle esigenze dei nostri clienti e dei nostri azionisti. Il nostro nuovo modello integrato si concentrerà su Wealth Management, Swiss Bank e Asset Management, e ristruttureremo radicalmente Investment Bank, rafforzando la nostra base di capitale e accelerando il ritmo di crescita. Riteniamo che queste misure porteranno a una performance più stabile per la banca, generando un valore duraturo per gli azionisti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

(S)profondo rosso per Credit Suisse: perdita di 7,3 miliardi

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

CRONACA

Crisi Credit Suisse, Alfonso Tuor: "Non credo al default, ma..."

CRONACA

UBS, terzo trimestre in utile per 1,43 miliardi di dollari

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025