CRONACA
Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023
Il dato emerge dall’ultimo rapporto intermedio nella storia dell’istituto di credito prima dell’acquisizione da parte di UBS
TiPress/Pablo Gianinazzi

ZURIGO - Non si arresta la fuga di capitali da Credit Suisse. L’istituto di credito ha perso altri 61,2 miliardi di franchi nei primi tre mesi del 2023. Il dato emerge dall’ultimo rapporto intermedio della sua storia prima dell’acquisizione da parte di UBS.

I deflussi di capitali avevano raggiunto i 123,2 miliardi di franchi nel 2022, di cui 110,5 miliardi nel solo quarto trimestre. Alla fine dello scorso anno, il patrimonio gestito dall'istituto di credito era di circa 1290 miliardi di franchi, quello di UBS ammontava invece a 3960 miliardi.

Come previsto, nei primi tre mesi del 2023 Credit Suisse ha registrato una forte perdita ante imposte di 1,3 miliardi di franchi. La banca si aspettava una perdita tra 700 milioni e 1 miliardo di franchi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Credit Suisse, in arrivo 50 miliardi dalla BNS. Il titolo rimbalza del 40%

CRONACA

Disastro Credit Suisse: altri 4 miliardi di perdite. Ma Körner è ottimista

CRONACA

Credit Suisse, accordo UBS-Confederazione: in caso di perdite, chi paga?

CRONACA

Credit Suisse e i conti nazisti

CRONACA

UBS, terzo trimestre in utile per 1,43 miliardi di dollari

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: UBS, chi vince e chi perde

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025