CRONACA
Nella settimana dei Morti arriva l'autunno. Giù le temperature e un po' di pioggia
Meteo Svizzera: "Parlare di ondata di freddo è però fuorviante, torniamo infatti solo nella normalità climatologica"
TiPress/Francesca Agosta

LOCARNO – Temperature massime in ribasso in pianura (dagli oltre 20 gradi degli ultimi giorni a 14/17) e un po’ di pioggia. La settimana dei Morti segnerà un ritorno alla (quasi) normalità climatica.

“Dopo un mese di ottobre mite, che passerà agli annali come il più caldo mai registrato dall’inizio delle misure sistematiche – si legge sul blog di Meteo Svizzera - il rientro nella norma climatologica si prospetta nel corso della settimana. Parlare di ondata di freddo è però fuorviante, torniamo infatti solo nella normalità climatologica o, a dirla giusta, resteremo sempre leggermente al di sopra della norma”.

Va da sé, annotano i meteorologi, che l’abbassarsi delle temperature sarà risentito come un brusco calo termico dopo il tepore di questi giorni, ma sono infatti questi giorni ad essere anomali, non quello che ci aspetta nel corso della settimana. E con il tempo autunnale torneranno anche le precipitazioni, con possibili piogge intense tra giovedì e venerdì.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Si alzano le temperature in Ticino. Settimana da 26°, ma è meglio non dimenticarsi l’ombrello

CRONACA

Un'altra settimana di passione: è la seconda estate più calda di sempre

CRONACA

Da oggi torna il caldo tropicale: temperature fino a 35 gradi

CORONAVIRUS

Nell'ultima settimana in Svizzera i ricoveri per Covid sono stati 324

CRONACA

Il sole torna nel 2024. Il bilancio di Meteo Svizzera: "2023 secondo anno più caldo di sempre"

CRONACA

Ci aspetta una settimana estiva, con temperature vicino ai 30 gradi ma qualche precipitazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025