CRONACA
Da oggi torna il caldo tropicale: temperature fino a 35 gradi
La fine dell’ondata è ancora piuttosto incerta ma dovrebbe iniziare a calare a partire da giovedì
TiPress/Pablo Gianinazzi

LOCARNO - Dopo quelle del 9-11 e 16-20 luglio, la terza ondata di caldo è iniziata domenica 13 agosto 2023. Dal punto di vista meteorologico, scrivono i meteorologi di Meteo Svizzera, “è stata suddivisa in due fasi: la prima, allertata con il livello di pericolo 3, è stata caratterizzata dalla presenza di una dorsale anticiclonica in quota, che si è estesa dall’Africa occidentale all’Europa nordorientale, passando sull’Italia settentrionale. La Svizzera è rimasta leggermente ad ovest rispetto al suo asse ed è stata quindi interessata da correnti da sudovest che hanno convogliato aria molto calda ma anche molto instabile verso le Alpi”.

La seconda fase di questa ondata di caldo inizierà oggi, sabato 19 agosto, e sarà caratterizzata da un generale aumento delle temperature a tutte le quote.

“Nei prossimi giorni, infatti – si legge sul sito di Meteo Svizzera - l’anticiclone di origine subtropicale presente sul Mediterraneo occidentale tenderà ad estendersi verso nordest, cioè verso la regione alpina. Durante il fine settimana l’aria calda presente sul Mediterraneo sarà quindi sospinta anche verso il nostro Paese. All’inizio della prossima settimana l’anticiclone sposterà gradualmente il suo centro proprio in prossimità della Svizzera, dove quindi la compressione dell’aria dall’alto verso il basso andrà a riscaldare ulteriormente la colonna d’aria. Si tratta di un anticiclone dinamico, cioè ben sviluppato a tutte le quote. Proprio per questo motivo ci avvicineremo a valori da primato per quanto riguarda la pressione e in particolare per le temperature in quota”.

Si prevedono dunque temperature molto elevate: “Tra domenica e lunedì si raggiungeranno i 20-22 gradi a 2000 metri, i 12-13 gradi a 3000 metri. Questo vuol dire che anche sulla cima del Monte Bianco, a 4800 metri, si supererà lo zero e la temperatura potrà raggiungere i +2 o +3 °. Durante il fine settimana le temperature saranno in aumento in tutta la Svizzera. Oltre al versante meridionale delle Alpi, la Svizzera Romanda e il Vallese, a partire da sabato l'ondata di caldo interesserà anche l'Altopiano centrale. La fase più intensa dell'ondata di caldo è prevista alle basse quote del Sud delle Alpi tra domani e mercoledì 23 agosto. In Ticino e nel Moesano le temperature massime potranno raggiungere i 34 gradi, localmente i 35, mentre le minime non scenderanno sotto i 19 gradi in pianura e sui fondovalle e i 22 gradi nelle zone collinari. L’allerta è stata quindi innalzata al livello 4”.

La fine dell'ondata di caldo è ancora piuttosto incerta, conclude l’analisi. Ma a causa dell’attivazione del ciclo diurno dei rovesci e dei temporali, le temperature dovrebbero essere in lieve calo a partire da giovedì.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un'altra settimana di passione: è la seconda estate più calda di sempre

CRONACA

Le temperature si alzano da giovedì, ma "non parliamo di record"

CRONACA

Probabile ritorno della canicola a fine luglio

CRONACA

Finalmente si respira! MeteoSvizzera: "Verso la fine della canicola"

CRONACA

Arriva l'inverno? Le previsioni di Meteo Svizzera per il weekend

CRONACA

Un ottobre così caldo non si era mai visto in Svizzera e in Ticino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025