CRONACA
Turismo in Ticino, numeri di ottobre in calo rispetto al 2021
Anche le previsioni per i prossimi mesi non sono delle migliori. A settembre sono diminuuti, boom degli stranieri

BELLINZONA - Il Ticino ha visto arrivare meno turisti nel mese di ottobre ed anche le previsioni per i prossimi mesi non sono del tutto rosee: al momento pare che l'occupazione degli alberghi sarà minore rispetto a quella dello scorso anno, che aveva segnato la ripresa dopo il Covid. Lo dice l'Osservatorio del turismo.

A ottobre l'occupazione delle stanze è stato del 65%, inferiore del 5% rispetto allo scorso anno. Solo l'ultima settimana ha visto una progressione positiva, che potrebbe far ben sperare per il futuro.

Ma in realtà, sempre stando all'Osservatorio del turismo, le prenotazioni sinora effettuate per novembre, dicembre e gennaio sono minori rispetto a quelle del 2021-2022. A Capodanno i dati dovrebbero migliorare, con una possibile occupazione del 27,3% dlele stanze disponibili.

Per quanto concerne invece settembre, la variazione rispetto al 2021 è stata di meno 3,4%. Interessante registrare come i turisti confederati, pur restando la netta maggioranza, siano diminuiti dall'anno prima del 22,6% (pur essendo di più rispetto alla media 2015-19) e quelli stranieri saliti dell'86% (ma scesi dal quinquennio precedente).

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Michelle a Bellinzona e Ascona. "Non vedo l'ora di venire in Ticino con Cesare"

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

"Ticino Veg Vegan", la rassegna gastronomica per chi non mangia carne

CRONACA

Per il ventennale, a Saperi e Sapori si parla di sostenibilità

CORONAVIRUS

Il Gruppo Grandi Carnevali desidera incontrare le Autorità entro settembre per decidere entro ottobre come muoversi

CORONAVIRUS

Turismo, un'occupazione da record per gli alberghi ticinesi

POLITICA E POTERE

“Il Ticino è in crisi, il Consiglio di Stato se ne accorge?”

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025