CRONACA
BancaStato tra i migliori datori di lavoro della Svizzera
L'Istituto bancario si è classificato al sesto posto. Fabrizio Cieslakiewicz: "Risultato che mi riempie di orgoglio e mi rincuora sulle sfide presenti e future"
TIPRESS

BELLINZONA – BancaStato è il sesto miglior datore di lavoro della sua categoria in Svizzera: lo ha decretato lo “Swiss Arbeitgeber Award” sulla base di un sondaggio che quest’anno ha coinvolto oltre 42 mila dipendenti di 145 aziende. I risultati entrano in linea di continuità con quelli già ottenuti nel 2018, in occasione della precedente partecipazione dell’Istituto. “È la dimostrazione di ciò che percepiamo già ogni giorno, e cioè di poter contare su una squadra forte, compatta e motivata a dare il meglio ogni giorno per il Ticino e per i ticinesi” ha commentato Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale.

BancaStato ha guadagnato la sesta posizione della sua categoria in Svizzera nell’ambito dello Swiss Arbeitgeber Award, ovvero il sondaggio rivolto ai dipendenti aziendali che su scala nazionale ha coinvolto oltre 42 mila collaboratrici e collaboratori di 145 aziende. I risultati sono stati presentati ieri sera nella sala eventi del Lake Side di Zurigo. Realizzato dall’istituto specializzato icommit, il sondaggio si è svolto a maggio e ha offerto anche alle collaboratrici e ai collaboratori di BancaStato la possibilità di esprimersi in maniera completamente anonima sulle condizioni di lavoro e su altri molteplici aspetti offerti dall’Istituto cantonale. BancaStato si è appunto classificata sesta su 43 aziende della medesima taglia (250-999 dipendenti).

Estendendo lo sguardo a tutta la rosa dei partecipanti, BancaStato ha ottenuto la 24.esima posizione su
145 aziende. Il sondaggio conferma gli ottimi risultati conseguiti nel 2018, quando la Banca guadagnò l’ottavo posto su 56 aziende della sua categoria (28.esima posizione su 140 aziende).

Importanti riconferme

L’alto tasso di risposta fornito da collaboratrici e collaboratori di BancaStato è un importante elemento che emerge dal sondaggio e che attesta quanto sia apprezzato poter esprimere la propria opinione liberamente e in maniera anonima. I risultati ottenuti parlano chiaro: chi lavora a BancaStato continua ad esprimere livelli particolarmente alti di soddisfazione. Anche i valori relativi alla dedizione e all’attrattività della Banca in qualità di datore di lavoro si riconfermano molto alti e superano la media delle altre aziende studiate.

Il prezioso riscontro fornito dal sondaggio ha inoltre consentito di far emergere aree di miglioramento sulle quali la Banca potrà porre la sua attenzione nel prossimo futuro.

Una squadra compatta

“Al momento del sondaggio ci lasciavamo alle spalle due anni di pandemia, e con essi gli importanti sforzi in termini di organizzazione del lavoro, nonché importanti progetti strategici che hanno particolarmente impegnato diversi settori della Banca. Tali aspetti si sommavano all’usuale e intensa operatività giornaliera, ma non hanno scalfito la soddisfazione e la dedizione delle collaboratrici e dei collaboratori di BancaStato” ha commentato Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale. “I risultati ottenuti sono dunque per me fonte di particolare orgoglio e mi rincuorano sul fatto che le sfide presenti e future che attendono il settore bancario potranno essere affrontante con la necessaria grande energia di sempre, a beneficio del Ticino e dei ticinesi” ha concluso Cieslakiewicz.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

BancaStato si riconferma tra i migliori datori di lavoro della Svizzera

BANCASTATO

Un 2023 storico per BancaStato. "Felici di rispondere in questo modo alle aspettative dei ticinesi"

CRONACA

BancaStato: "Buon primo semestre per le attività principali"

POLITICA E POTERE

Sondaggio tra i funzionari: "Orgogliosi di lavorare per il Cantone"

BANCASTATO

Banca Stato, il coronavirus non intacca la solidità. Cieslakiewicz: "Fieri e orgogliosi. Ma l'impatto della pandemia sarà misurabile tra qualche anno"

BANCASTATO

Ipoteche, la grande scommessa: tasso fisso o variabile? La parola a Fabrizio Cieslakiewicz

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025