CRONACA
Imposta di circolazione, approvata la 'via di mezzo'
Il compromesso trovato dalla Commissione gestione e finanze ha avuto il via libero da parte del Parlamento

BELLINZONA - La nuova imposta di circolazione è ora realtà. Il compromesso trovato dalla Commissione gestione e finanze ha avuto il via libera da parte del Gran Consiglio. Si chiude così un lungo tira e molla, su un tema discusso sin dai suoi esordi.

Dopo la votazione sull'iniziativa del Centro, si era faticato a trovare un accordo. La prima proposta del Governo non era piaciuta agli iniziativisti e non solo, e nemmeno quelle successive. Poi la Gestione ha trovato una via di mezzo, che prevede di correggere la problematica legata ai differenti cicli di omologazione.

Il gettito fiscale è fissato a 81,5 milioni, anche qui a metà strada tra quanto chiesto dall'iniziativa e quanto voluto dal Consiglio dei Stato. Oggi in Parlamento hanno votato sì in 58, un solo contrario.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, la Gestione firma il rapporto. Sabrina Aldi: "Soddisfatti, è un atto dovuto"

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa di Schnellmann: "Sgravare l'imposta di circolazione per i possessori di un abbonamento Arcobaleno"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025