POLITICA E POTERE
Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"
Il partito il Centro: "Il Governo intervenga subito per evitare un contenzioso in sede giudiziaria"

BELLINZONA – Il 29 agosto 2022 il deputato Marco Passalia, primo firmatario dell’iniziativa popolare “Per un’imposta di circolazione più giusta!”, rappresentato dall’avv. Gianluca Padlina, ha presentato reclamo contro la decisione della Cancelleria dello Stato di modificare arbitrariamente parte del testo dell’opuscolo informativo contenente le argomentazioni a sostegno dell’iniziativa elaborate dai promotori della stessa. "In ogni votazione popolare gli iniziativisti hanno la possibilità di presentare le proprie argomentazioni. Anche in questo caso ciò è stato fatto ma, sorprendentemente, la Cancelleria ha apportato modifiche al testo. Concretamente sono stati modificati gli importi che i cittadini risparmierebbero con l’introduzione dell’iniziativa popolare rispetto all’attuale imposta di circolazione e rispetto al controprogetto. I dati utilizzati dagli iniziativisti corrispondono alle informazioni fornite dal Consiglio di Stato durante i lavori commissionali in Gran Consiglio", si legge nel comunicato stampa del partito il Centro.


E ancora: "Trattandosi di un grave tentativo di attribuire agli iniziativisti valutazioni che non condividono si chiede al Consiglio di Stato di ordinare alla Cancelleria l’immediata ratifica dell’opuscolo informativo inserendo la versione originale del testo predisposto dal Comitato d’iniziativa. Si ritiene qui importante richiamare l’attenzione su una sentenza del Tribunale federale in cui, con riferimento ad una fattispecie analoga, è stata chiarita l’importanza del contenuto delle informazioni riportate all’interno dell’opuscolo informativo relativo alla votazione popolare riguardante un’iniziativa popolare. Addirittura in questo caso si era arrivati all’annullamento del risultato di una votazione popolare e ad imporne la ripetizione".

Gli iniziativisti confidano "nel fatto che il Consiglio di Stato vorrà intervenire subito, evitando che si renda necessario dare avvio ad un contenzioso in sede giudiziaria".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa del Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

POLITICA E POTERE

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, il Centro chiede di prolungare la moratoria

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò torna all'attacco: "PLR antidemocratico". E trova la sponda dell'MPS

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025