CRONACA
Calcio in lutto: è morto Sinisa Mihajlovic
La famiglia dell'allenatore serbo: "Morte ingiusta e prematura. Sinisa vivrà sempre con noi"

ROMA – Il mondo del calcio è in lutto. È morto all'età di 53 anni l'allenatore serbo Sinisa Mihajlovic dopo una lunga battaglia contro la leucemia che durava dal 2019. A inizio dicembre aveva fatto la sua ultima apparizione pubblica, a Roma, in occasione della presentazione di un libro. Ex difensore con spiccate propensioni offensive di Vojvodina, Stella Rossa Belgrado, Roma, Sampdoria, Lazio e Inter, Mihajlovic era poi diventato un apprezzato tecnico, rimandendo in sella, sulla panchina del Bologna, fino all'esonero dello scorso 6 settembre. In precedenza aveva guidato, tra le altre squadre, Milan, Torino, Fiorentina e la nazionale serba. Da calciatore, con la Lazio, ha vinto lo scudetto del 2000 rimandendo fortemente legato alla città di Roma, dove viveva tuttora.

Nel luglio del 2019 aveva annunciato pubblicamente la sua malattia, senza mai lasciare la panchina del Bologna. Nel marzo scorso, durante un'altra conferenza, aveva reso pubblico il ritorno della leucemia. A dare la dolorosa notizia è stata la famiglia con una breve nota. 

"La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic".

"Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti - prosegue il comunicato della famiglia Mihajlovic -. Coraggiosamente ha lottato contro una orribile malattia. Ringraziamo i medici e le infermiere che lo hanno seguito in questi anni, con amore e rispetto, in particolare la dottoressa Francesca Bonifazi, il dottor Antonio Curti, il Prof. Alessndro Rambaldi, e il Dott. Luca Marchetti. Sinisa resterà sempre con noi. Vivo con tutto l'amore che ci ha regalato".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La battaglia di Mihajlovic: "Torno in ospedale e gioco d'anticipo"

CRONACA

Foa: "Sinisa era un eretico nell'era del grande egoismo"

CRONACA

Il peso delle decisioni, la ricerca del coraggio e una straordinaria dannazione

CRONACA

Calcio in lutto: è morto Gigi Riva

CRONACA

Lutto nel mondo del calcio: è morto Gerd Müller

CRONACA

Mondo della moda in lutto: è morto Paco Rabanne

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025