CRONACA
Nel 2023 oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera
Lo afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna: grazie alla libera circolazione, la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito

La Svizzera nell’anno appena iniziato dovrebbe superare la soglia dei nove milioni di abitanti. È quanto afferma la SonntagsZeitung nella sua pubblicazione odierna.

Secondo dati forniti dal domenicale, dall’introduzione della libera circolazione delle persone con l’Unione europea la popolazione elvetica è aumentata due volte più velocemente rispetto a quella di Francia e Regno Unito, e addirittura 20 volte più rapidamente di quella tedesca. Il tutto è stato provocato dalla forte immigrazione.

A detta dello storico dell’economia Tobias Straumann, contattato dal giornale, l’immigrazione per la Svizzera è un gioco a somma zero: "Abbiamo, certo, il pieno di impieghi, un’economia stabile e una crescita, ma la prosperità per abitante non aumenta che lentamente e decisamente non tutti ne approfittano", ha affermato.

Il domenicale sottolinea anche quanto le conseguenze per natura, infrastrutture e convivenza siano notevoli. Le costruzioni occupano infatti sempre più superficie e il traffico aumenta, rendendo più difficile il raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni di CO2. Per tutte queste ragioni il tema potrebbe entrare di prepotenza nella campagna elettorale di quest’anno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, due nuovi casi riscontrati in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

SECONDO ME

“Immigrazione uguale a ricchezza? Solo per chi immigra”. Uno studio universitario demolisce i mantra della libera circolazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025