CRONACA
Un quarzo a Valleggia, importante ritrovamento in Val Bedretto
Si tratta di un quarzo di 55 chilogrammi, rinvenuto nel materiale detritico a pochi metri dal ghiaccio

VALLEGGIA - Dopo la torrida estate del 2022, durante le misurazioni del fronte del ghiacciaio di Valleggia in Val Bedretto, Stefano Daverio e Mattia Soldati – collaboratori della Sezione forestale del Dipartimento del territorio – hanno rinvenuto una grande punta di quarzo nel materiale detritico a pochi metri dal ghiaccio.  

Ora esposto al Museo cantonale di storia naturale a Lugano, il reperto – con un peso pari a 55 chilogrammi – rappresenta uno dei più importanti ritrovamenti di quarzo in Ticino.  

La regione del ghiacciaio di Valleggia è del resto rinomata dal punto di vista mineralogico: esattamente 25 anni fa, alla Cima di Lago, era stato scoperto il più grande cristallo di quarzo mai trovato in Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La neve è arrivata! Ecco le foto

CRONACA

Il lupo in un villaggio in Val di Peccia? L'ATsenzaGP denuncia predazioni in Val Bedretto, val di Blenio e Luganese

CRONACA

Ennesimo femminicidio. 35 enne uccisa a colpi di pistola a pochi metri da casa

CORONAVIRUS

Coronavirus, gli esperti chiedono pazienza: "Non possiamo fermarci a pochi metri dal traguardo"

CRONACA

Addio ghiacciai? "In 5-10 anni potrebbero essere scomparsi"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025