CRONACA
Vita o morte. Chiasso, situazione disperata. Senza soldi sul conto è finita
Ore di attesa e speranze. Cosa farà la nuova proprietà? Intanto, il commissario ha presentato il rapporto al pretore
TIPRESS

CHIASSO – Vita o morte. Non ci sono altre vie, in casa FC Chiasso. Il tempo, la pazienza e la sopportazione sono giunti al capolinea. In buona sostanza: se questa mattina non arrivano i soldi sul conto della nuova proprietà, la storia ultracentenaria del Chiasso è bella che finita. Il commissario Guido Turati è stato intervistato da La Regione e conferma il clima di disperazione all’ombra del Penz.

“Ho presentato il mio rapporto in Pretura. Ci sarà un’udienza per discutere del rapporto”. Udienza che – stando alle ultime – potrebbe già svolgersi nel corso della settimana. “Dipende tutto dalla concretezza degli investitori. Le sole promesse, ora, non valgono più”. Occorre coprire al più presto i costi correnti e i debiti del passato. Cosa farà ora l’American Sport Asset Company Limited, presentata come una proprietà seria e con grandi ambizioni? Per ora, la scusa usata per non aver versato liquidità è stata quella di alcuni intoppi a livello bancario. Questioni tecniche, dicono.

Sarà davvero così? Calciatori, tifosi e tutto l’ambiente momò sono in attesa di (concrete) risposte. I calciatori si sono rifiutati di scendere in campo nell’amichevole prevista lo scorso weekend in casa del Bellinzona. Ora, soltanto il tempo ci dirà se una delle piazze più longeve del calcio svizzero continuerà a esistere o dovrà ripartire da zero.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Chiasso, il cambio di proprietà è ufficiale: tutti i dettagli

CRONACA

Fallimento FC Chiasso, Urbano: "Qualche giocatore non aveva nemmeno i soldi per la spesa"

CRONACA

Il Chiasso replica: "Nessuna minaccia di boicottaggio. E la vecchia proprietà..."

CRONACA

Il Chiasso è fallito

CANTONALI 2023

"Aeschlimann vuole uccidere i vecchietti?"... J.J. spiega il suo pensiero sulla cultura della morte

SECONDO ME

Don Feliciani: "Facciamo spazio alla speranza e alla gioia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025