CRONACA
Brissago prende il volo con Swiss

LOCARNO - Il nome di Brissago solcherà i cieli d'Europa con Swiss. Dopo Locarno e Ascona, altre due località della regione presteranno il proprio nome a un velivolo passeggeri della compagnia di bandiera elvetica. Nel 2023 tale onore toccherà al borgo sul Verbano, insieme a Verzasca.

Per festeggiare i vent’anni di attività, Swiss l’anno scorso ha voluto assegnare il nome di venti destinazioni turistiche in Svizzera ad altrettanti Airbus A220. La scelta dei nomi è stata fatta nell’ambito di un concorso a livello nazionale indetto lo scorso dicembre. Verzasca è stata selezionata, assieme a Mendrisio e a 18 altre località, fra le oltre 50 candidature pervenute. Nel corso dell’anno un Airbus A220 della flotta Swiss, utilizzata per voli di corto e medio raggio, porterà quindi il nome della vallata locarnese, uno degli hot spot del turismo regionale. Fuori concorso, anche Brissago è stata prescelta per prestare il proprio nome a uno dei due nuovissimi aeromobili della serie A321 che Swiss metterà in circolazione durante il 2023.

I velivoli Airbus Verzasca e Brissago viaggeranno dunque nei cieli europei a partire quest’anno fino alla messa fuori servizio dei rispettivi aerei. Il nome delle due località figurerà a fianco della cabina di pilotaggio.

La scelta di Verzasca e Brissago è il frutto della collaborazione che l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli ha instaurato con Swiss. “Già da alcuni anni – spiega Natalie Lupatini, Responsabile marketing presso l’OTLMV - due velivoli di Swiss portano il nome di Locarno ed Ascona. Il fatto che Swiss abbia tenuto in considerazione anche Verzasca e Brissago ci rende felici perché premia due realtà altrettanto importanti e complementari nell’ambito dell’offerta turistica regionale: la spettacolare Valle Verzasca, il cuore verde del Ticino, e Brissago, piccolo gioiello culturale ed architettonico incastonato fra lago e montagna, che si distingue per il suo clima, la sua flora subtropicale e le sue numerose testimonianze storiche. Tutto questo rende conto della diversità e della ricchezza di cui può fregiarsi un territorio come il nostro, che non a caso rientra fra le mete turistiche più gettonate della Svizzera”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI & SPETTACOLI

Swiss Secrets, una serie tv made in Ticino

CRONACA

Noè Ponti e Ricky Petrucciani nuovi ambasciatori sportivi per Ascona-Locarno Turismo

SALUTE E SANITÀ

La Santa Chiara sarà guidata da un Consigio di Amministrazione di transizione

CRONACA

Ascona e Locarno si confermano a misura di famiglia

CRONACA

Clinica Santa Chiara, i punti di domanda sulla vendita sono più di uno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025